sto cercando di costruirmi un Rover 4WD ed ho quindi acquistato questo kit su eBay che consiste praticamente in una base in Plexiglass e 4 Motori DC con 4 Ruote. Nulla di più.
Cercando in giro le caratteristiche dei motori ho scoperto che vanno alimentati in un range da 3 a 6V. Questa dovrebbe essere la scheda tecnica.
Ho quindi montato il Rover usando un ATMega328 standalone e un motor driver SN754410NE (che è identico al L293D). Come sorgente di alimentazione ho usato una 9V per il microcontrollore, abbassata a 5V con un regolatore di tensione montato direttamente sulla basetta, e un pacco da 4 batterie AA 1.5V (totali 6V) che alimentano direttamente i motori.
Veniamo al problema... il problema è che i motori sono veramente troppo "fiacchi". Talmente tanto che, come potete vedere nel seguente video, il rover quasi non ce la fa a sterzare: - YouTube.
PS: ipotizzando che le batterie AA siano insufficienti (anche se su youtube ci sono filmati di progetti che funzionano con tali batterie), nel frattempo di una vostra risposta ho comunque ordinato una batteria LiPo.
Se in casa hai delle ricaricabili prova a usare quelle, le NiMh erogano più corrente delle alcaline.
Certo è che con le LiPo se il problema è quello (lo vedi col tester comunque, la tensione scende a motori accesi) risolvi.
Ma scusa hai misurato la tensione ai motori mentre vanno come ti avevo suggerito? Che valore leggi?
Con la breadboard e cavetti piccoli potresti avere delle cadute di tensione che non aiutano inoltre..
Il driver motore non è molto forte.. però 1A a motore dovrebbe bastare e avanzare se non hai un blocco meccanico alle ruote
flz47655:
Ma scusa hai misurato la tensione ai motori mentre vanno come ti avevo suggerito? Che valore leggi?
Con la breadboard e cavetti piccoli potresti avere delle cadute di tensione che non aiutano inoltre…
Ancora non ho avuto modo di rimetterci le mani… appena lo faccio riporto qui i valori!
Scusa l’ignoranza… per fare questa misurazione metto le punte del tester sul pin 8 del driver e sulla massa o direttamente ai capi di uno dei motori?
si, ma se ci fai caso Lui di motori ne ha collegati due in parallelo
Per lo spunto non è il massimo... e neppure per il driver
Poi secondo me dovrebbe aggiungere qualche condensatore in più.
2-3 da 100nF attaccati ad ogni motore (cerca su internet come collegarli)
1 da 10uF e 1 da 100uF sulla linea di alimentazione motori vicino al driver
eventualmente 1 bello grosso (1000uF) vicino alla batteria dei motori
.. e pure qualche diodo veloce per gli spike di ritorno dai motori
Lo schema però c'è da vedere se corrisponde.. non penso abbia messo due cristalli in quel modo.. XD
flz47655:
Per lo spunto non è il massimo… e neppure per il driver
Poi secondo me dovrebbe aggiungere qualche condensatore in più.
2-3 da 100nF attaccati ad ogni motore (cerca su internet come collegarli)
1 da 10uF e 1 da 100uF sulla linea di alimentazione motori vicino al driver
eventualmente 1 bello grosso (1000uF) vicino alla batteria dei motori
… e pure qualche diodo veloce per gli spike di ritorno dai motori
Lo schema però c’è da vedere se corrisponde… non penso abbia messo due cristalli in quel modo… XD
Lo schema è fedele al circuito montato… i condensatori di cui parli effettivamente non ci sono.
Invece per quanto riguarda l’oscillatore… ovviamente avevo sbagliato il disegno, quello corretto è allegato qui.
Devi mettere i condensatori e dissipare il driver con un dissipatore... se si scalda troppo va in protezione termica e se va male si rompe. E' caldo il driver quando in funzione?
Mi sapresti indicare come mettere i condensatori o linkarmi a qualche risorsa su web che lo spiega?
E magarmi spiegarmene anche il significato... sono molto bravo in programmazione e conosco le basi dell'elettronica digitale... ma di elettronica analogica non ci ho mai capito nulla!!
E da un punto di vista software come siamo messi.
Puoi allegare lo sketch che usi ... non si sa mai
Se riesco sta sera quando torno a casa vi posto lo sketch.. anche se ti anticipo già che mi limito a dare i corretti valori sui pin 10, 11, 12 e 13 per far girare i motori (e quindi le ruote) nel verso desiderato.
Se appena colleghi da 6 vai a 5v direi che le batterie che hai non ce la fanno...
La caduta sul driver devi poi metterla sempre in conto... Un bel pacco Lipo da 7,4v e passa la paura
Per fare una prova veloce metti un altro pacco batteria se ce l'hai con la stessa tensione e dello stesso tipo in parallelo (NON in serie), solo per una prova temporanea però.
flz47655:
Se appena colleghi da 6 vai a 5v direi che le batterie che hai non ce la fanno...
La caduta sul driver devi poi metterla sempre in conto... Un bel pacco Lipo da 7,4v e passa la paura
Per fare una prova veloce metti un altro pacco batteria se ce l'hai con la stessa tensione e dello stesso tipo in parallelo (NON in serie), solo per una prova temporanea però.
Ora un altro pacco non ce l'ho, però come ho scritto nel post di apertura ho già ordinato una LiPo 2S che dovrebbe arrivare a giorni... ti terrò aggiornato!