Scusa ancora... Figura merdæ una altra volta... Avanced I/o.Comunque se volessi farlo senza questa funzione ma utilizzando per esempio la funzione bitWrite sarebbe possibile?
Ma tu sai a cosa serve la bitWrite?
Serve a scrivere a 0 o ad 1 un determinato bit di una variabile passata come parametro, non serve a "scrivere" il bit su un pin.
Purtroppo il mio fornitore non ha questi integrati (anche se secondo me gli tirava cercarli). Mi sa che per il cubo led dovrò aspettare ancora un po...
NOOOOOOOOO!!! Mi è arrivata proprio ieri la merce da Gaetano!!!! Va bè al massimo faccio un altro ordine... Non è che hai da consigliarmi altri shift register, (che magari hanno in negozio da me)? Anche con più bit ba bene, anzi!!!
Capito. Domani torno e provo a chiedere se l hanno a magazzino da qualche parte. Se riesco a recuperarlo posterò i problemi che avrò ( e ce ne saranno vedrai XD
Prima di combinare dei disastri, come le devo calcolare le resistenze? Metti caso che debba accendere tutti i led insieme, devo mettere una resistenza per led? Grazie!
Per non fare disastri considera 1 resistenza per led.
La R la calcoli tenendo conto della caduta di tensione del led usato.
Ad esempio, prendendo 1 led rosso, con Vf di 1,8V, con 5V come alimentazione hai (5-1,8)/0,02 (suppongo una corrente di 20 mA) per cui R da 160 ohm, che arrotondi a 180.
Quindi per ogni led. Sarebbe più comodo una per fila, ma Immagino che non sia possibile perché poi la luminosità cambierebbe in funzione ai led accessi, giusto?
SUBSEA:
Quindi per ogni led. Sarebbe più comodo una per fila, ma Immagino che non sia possibile perché poi la luminosità cambierebbe in funzione ai led accessi, giusto?
Ecco, ho trovato questo. L'unica differenza è che io userei 25 led (5 per fila).
Io pensavo di usare un ULN2003 Così riesco a dare 3 V senza resistenze. Conosci un regolatore di tensione da 3V?
Scusa se insisto ma i LED non si pilotano in tensione ma in corrente.
Non è dando il valore di Vf del LED al LED stesso che non lo bruci, ma è pilotandolo col giusto valore di corrente, per cui devi usare una tensione superiore a quella di Vf e poi calcolare la R di limitazione in base appunto al tipo di LED scelto. Solo così le cose sono fatte bene.