ciao a tutti, allora io ho a disposizione 4 neon dalla lunghezza di 1 metro ciascuno e vorrei farli funzionare a ritmo di musica del mio stereo, magari con collegamento direttamente alle casse dell'arduino senza l'ausilio di microfoni....comunque dicevo, c'è un modo di far funzionare questi neon che teoricamente dovrebbero funzionare a 220 Volt alternati, con un consumo di 35 Watt, farli funzionare in corrente continua a 12V? quindi con l'alimentatore di un pc diciamo, in modo da poterne comandare l'accensione e lo spegnimento con un mosfet...? grazie a tutti
Secondo me faresti prima a spaccare le estremità dei neon (all'aperto e con le dovute precauzioni del caso) ed infilarci all'interno dei led bianchi ad alta luminosità.... quelli si che li puoi comandare senza problemi con un atx e un mosfet... l'arduino ci va a nozze.
Per il resto dubito che ciò che hai scritto si possa fare ma senti anche altri pareri.
Ciao.
@Pelletta
Non dare questi consigli pericolosi e inquinanti. Questi tubi flurescenti contengono a) mercurio e b) sostanze velenose (il materiale bianco all'interno).
@babbu95
I tubi flurescenti hanno bisogno di un dispositivo che 1) li fa accendere e 2) che limita la corrente una volta accesi.
Non sono fatti ad accendesi e spegnerci velocemente o in sequenze veloci.
Come consiglia Pelletta usa delle barre di LED.
Ciao Uwe
I neon ci mettono alcuni secondi ad accendersi, non si possono usare per farli andare a ritmo di musica. Poi a dire il vero non capisco questa cosa delle "direttamente alle casse dell'arduino". Anche io voglio l'arduno coi diffusori
I neon ci son anche ad accensione istantanea li ho messi in una casa.
Peccato che il reattore fa un po di rumore.
dicevo quelli
Sono una capra in elettronica ma mi sembrava d'aver sentito che accendendoli e spegnendoli velocemente si brucia l'accenditore...
ma a me non importa se si brucera in futuro, tanto ne ho qui 5 e nemmeno li ho pagati, me li han regalati perchè erano avanzati a un mio amico che stava facendo un'impianto in tutta casa...
beh metti un relè molto veloce per ogni tubo, per comandarli ti servirà comunque un mosfet o un altro relè in cascata per comandarlo perchè dubito che l'assorbimento di un relè da 220V sia sufficente per arduino, figuriamoci 4 in contemporanea :
poi se hai un uscita midi tanto meglio, altrimenti con l'entrata analogica dovresti riuscire a prendere qualche segnale, ma non so se si è nel limite di arduino, dovrebbero essere 5V le cuffie ma non ne ho certezza, poi se sono passivi verranno amplificati prima i diffusori..
Ciao babbu95
Hai solo i tubi o hai anche il circuito di pilotaggio?
Ciao Uwe
anche il circuito credo , dato che sono gia "pronti all'uso"basta inserire la presa elettrica e attivare l'interruttore...
Allora cosa hai come circuito
un aggegio elettronico o una induttanza e uno starter?
Ciao Uwe
Ma non è molto più sicuro farlo con dei Led ?? in una barra di metallo metti dei led con portaled e il problema è risolto.
I neon con reattore o starter non sono fatti per accensione e spegnimento in rapida sequenza.
ma non importa, io voglio fare una cosa fai da te, con quel che ho in casa, non voglio spenderci nulla in piu, e non importa se si bruceran in 24 ore di utilizzo o saran lenti...mi basta semplicemente sapere se c'è un modo per alimentarli con quella tensione di 12V (alimentatore per pc) grazie
Credo serva un inverter, comunque non capisco perchè complicarsi tanto la vita...
ma l'inverter c'è gia...comunque, è una sorta di esperimento...
sí un inverter per 230V?
Non puoi usarlo con 12V; devi trasformare i 12 a 230V AC con un INVERTER.
Ciao Uwe