New entry...

Ciao a tutti,

Mi chiamo Pietro, sono un tecnico elettronico e un radio amatore come si potrebbe supporre dal mio nick, ma di lavoro faccio ben altro, anche io mi sono fatto tentare da Arduino, un regalo della mia ragazza, mi sono già divorato 2 libri ho già fatto qualche piccolo esperienza con accensione led e anche led rgb (una gran bella figata), dove ho utilizzato il PWM, non credevo che utilizzando questa tecnica si potevano creare dei diversi colori e molto affascinante, ho provato a generare una nota applicandola a un altoparlante piazzo elettrico e via dicendo, provato qualche sensore per testare l'ingresso analogico, di una semplicità disarmante, provenendo dalla programmazione dei PIC, Arduino è ha un livello superiore sia come versatilità come potenzialità, si e superato un ostacolo molto grande dovuto all'elettronica e alla programmazione unendo in unico prodotto la semplicità di creare un prototipo in tempi davvero brevi, dopo che finirò di leggere i miei libri ho in mente di realizzare qualche progettino molto simpatico: un lettore MP3, un timer programmabile per la mia macchina fotografica, e un rotore 3 assi per l'inseguimento satellitare, oltre alla modifica di qualche vecchio giocattolo :stuck_out_tongue:

Un grazie a tutti per l'accoglienza

Pietro

Ciao,benvenuto a te e alla tua parte tecnica che può tornare utile a tanti di noi, buona lettura.
Che libri stai leggendo?

Ciao e benvenuto :wink:

Mantenendo la filosofia open source io condividerò le mie conoscenze di elettronica molto volentieri, e quel poco di programmazione anche se sarete voi a insegnare a me :), sto leggendo La guida Ufficiale di Arduino di Massimo Banzi e i due libri di Simone Majocchi, ma personalmente torvo molto più completo Banzi credo che tutti dovremmo avere il suo guida come piccolo bigino e perchè e giusto contribuire a chi ha fatto lo sforzo di creare questa piattaforma... Majocchi spesso e volentieri e poco chiaro e i listati non sono sempre corretti, ma validissimo per chiarire certe idee.

Siiiiii un radioamatore :slight_smile:
Io mi sto informando per farmi la licenza, per il momento guardo con occhi di bimbo lo zio che parla in giro con il mondo...

Anche io non sono bravo a programmare e pensavo a qualche libro da leggere perchè amo la carta,mi rilassa , dove lo hai comperato il libro di Banzi?

Libri Programmazione e sviluppo del software | IBS mi è arrivato il giorno dopo l'ordine

Per ratto:http://www.pappradio.de/typo3/ questo può servirti ad entrare nel ambito radio amatore e un sdr puoi ascoltare le hf da 0 a 30 mhz usando il pc e un pezzo di filo se vuoi diventare om contattami e sarò lieto di darti una mano

Grazie :slight_smile:

ti piacerà sicuramente e molto scorrevole, in certi punti ironico.

benvenuto :slight_smile:

iz2rpn:
Arduino. La guida ufficiale - Massimo Banzi - Libro - Tecniche Nuove - Informatica | IBS mi è arrivato il giorno dopo l'ordine

Per ratto:http://www.pappradio.de/typo3/ questo può servirti ad entrare nel ambito radio amatore e un sdr puoi ascoltare le hf da 0 a 30 mhz usando il pc e un pezzo di filo se vuoi diventare om contattami e sarò lieto di darti una mano

Grazie molte, terrò presente quanto mi hai detto.
ora do un occhio al sito che mi hai indicato :slight_smile:

Benvenuto :slight_smile:

:slight_smile: grazie a tutti, per la cronaca mi sono arrivati i sensori di temperatura della texas per fare dei confronti con quelli resistivi, a titolo informativo sono dei samples o meglio campioni gratuiti che inviano a richiesta. https://twitter.com/IZ2RPN/status/218329036231933952/photo/1

Questa cosa del campione gratuito mi piace, come fai ad averli,dove scrivi?

No twitter no photo :slight_smile:
Consiglio mio, caricale su siti tipo image shack o altro perchè molti da queste parti non hanno i social network :slight_smile:

ratto93:
No twitter no photo :slight_smile:
Consiglio mio, caricale su siti tipo image shack o altro perchè molti da queste parti non hanno i social network :slight_smile:

è risaputo che gli elettronici sono poco sociali ]:smiley:
Guarda come Emmett Brown era solitario :wink:

Madwriter:

ratto93:
No twitter no photo :slight_smile:
Consiglio mio, caricale su siti tipo image shack o altro perchè molti da queste parti non hanno i social network :slight_smile:

è risaputo che gli elettronici sono poco sociali ]:smiley:
Guarda come Emmett Brown era solitario :wink:

Non mettiamola su questo piano, io ho google + giusto perchè mi serve per svariati motivi ma i social network non li sopporto... poi se non fossimo sociali non staremmo a scrivere qui :roll_eyes:

ratto93:

Madwriter:

ratto93:
No twitter no photo :slight_smile:
Consiglio mio, caricale su siti tipo image shack o altro perchè molti da queste parti non hanno i social network :slight_smile:

è risaputo che gli elettronici sono poco sociali ]:smiley:
Guarda come Emmett Brown era solitario :wink:

Non mettiamola su questo piano, io ho google + giusto perchè mi serve per svariati motivi ma i social network non li sopporto... poi se non fossimo sociali non staremmo a scrivere qui :roll_eyes:

Io sinceramente li uso , non esageratamente ma li uso :grin: ma è una mia impressione o gli utenti "reali" ovvero quasi sempre attivi su questo forumo sono circa una 20/30? se non di meno?

scusate mi scuso non immaginavo cmq la texas ha un sezione per i free samples basta iscriversi e te li mandano gratuitamente.

Uploaded with ImageShack.us

Era solo un consiglio amichevole non una critica :slight_smile:
A me hanno chiesto la email universitaria ma non ce l'ho ancora e non mi hanno mandato nulla...
@Madwriter
Si più o meno siamo sempre i soliti ...