Salve a tutti... innazitutto complimenti per il forum... non conoscevo arduino fino a ieri, ma di già oggi mi si è aperto un mondo davanti!! Ho già ordinato il mio personale arduino (made in Italy naturlamente) e uno lo costruirò, giusto per sfizio personale!! ;D ;D
Ma ora si va al dunque, vorrei interfacciare l'arduino ad un display hd44780 compatibile e inviare caratteri all'lcd attraverso una comune tastiera ps/2.. Ho visto che esistono delle librerie, ora il mio problema, anzi, la mia incomprensione è la seguente: mi bastano le librerie per gestire ogni carattere o nel setup devo scrivere ogni valore ascii della tastiera e trasformarlo in carattere???
Spero di essere stato chiaro!
P.S. qualche base di C la ho di già (vengo dal mondo dei PIC), non sono una cima!!
Grazie a tutti per le eventuali risposte, un saluto,
grazie mille uwe, link utilissimi, quello dell'lcd l'avevo già tenuto in considerazione.. ;D ;D
Finchè non arriva il mio personale arduino sono ancora in alto mare!!
Un'ultima cosa: se domani mi dovesse arrivare l'arduino io non devo fare altro che caricare la libreria e iniettare il codice sull'arduino oppure la libreria contiene solo le informazioni basilari per il programma? oppure devo mappare ogni tasto convertendo l'ascii inviato dalla tastiera? è questo che non riesco a capire..
Non so dirlo se devi rimappare i tasti.
Posso consigliarti solo di provare.
Alcune librerie sono giá presenti nel IDE, le altre librerie devi memorizzarle (unziparle) nella cartella "libraries" della installazione del Tuo IDE18
ciao Uwe