Buonasera a tutti, sono nuovo del forum perché ho preso oggi la mia prima scheda Arduino.
Mi chiamo Vincenzo e sono di Bergamo, sono programmatore e non ho alcuna nozione di elettronica
Infatti mi girano le b***e perché ho comprato il kit incluso nello speciale di Elettronica In e naturalmente chi ha scritto il libretto allegato ragiona come se parlasse ad un beota informatico ma skillato in elettronica... ecco, io sono proprio nella situazione inversa... quindi quasi non ho bisogno di leggere le parti che riguardano la programmazione mentre mi impallo sulla parte di elettronica. Comunque ci si arrabatta e oggi, con grande soddisfazione personale, ho fatto blinkare e suonare ripetutamente il mio Arduino Uno.
Scrivo per chiedere un'informazione: ho un vecchio Nokia 7650. Mi chiedevo: non è che si può cannibalizzare?
Cioè, come minimo lo schermo LCD... è davvero un peccato vedere questo bel LCD spento da circa una decina di anni... ho cercato un po' su internet e l'unica cosa che sono riuscito a trovare è un progetto di un ragazzo che ha riscritto completamente il controller... Nessuno che sappia se esiste qualcosa di già utilizzabile su Arduino senza doversi affidare a controller terzi?
Poi c'è il piccolo joistick, il sensore .... di ... boh? prossimità? non ricordo... magari il tastierino... insomma, che dite? vale la pena o meglio se lo conservo e lo tengo via come oggetto di modernariato?
Comunque sia la priorità è sicuramente l'LCD...
Grazie e ciao
ZT
l' LCD viene pilotato da un controller (un integrato). Devi sapere quale controller viene usato e trovare il datasheet per poterlo pilotare. In alternativa devi trovare un progetto giá fatto.
Ciao Uwe
ok, ho trovato questo:
http://sandiding.tripod.com/nokialcd7650.html
Non è che, viste le mie pochisssssime conoscenze sai dirmi se ce la posso fare ad utilizzare queste informazioni per connettermi a questo LCD o non è un'impresa alla mia portata? Dopodichè la domanda seguente è: sarà mai un'impresa alla mia portata? cioè, ha senso che lo tenga da parte o conviene che lasci perdere?
Ma se non sai come comunicare, ossia che protocollo usare per mandare i comandi, col driver, te ne fai poco di quello schema. Lì ci sono solo i collegamenti.
FDP Model: Epson L2F50006 (L2F50113T) series
LCD Controller: MD 0046 (multichip 16 pin connector)
Prova a cercare info su L2F50113T, il controller sembra sia custom ma se ti riesce recuperare il suo datasheet sei a cavallo
Ciao
ok, ho scritto a quello che dovrebbe essere il produttore... vediamo cosa mi rispondono...
intanto, già che sono in fase cannibalizzazione butto altra carne sul fuoco. Sempre il solito cellulare aveva una fotocamera da 640x480 (PD0630). Ha 13 pin, ma su web non trovo assolutamente niente... idee?
Purtroppo dai cellulari non si recupera più quasi nulla.. te lo dico per esperienza di 3-4 cellulari cannibalizzati.
Al limite qualche speaker, qualche batteria, il caricabatterie e su alcuni vecchi nokia anche lo schermo.
Le fotocamere sono spesso custom e con sigle senza datasheet su google, senza documentazione purtroppo sono abbastanza inutili.
Per utilizzarle poi dovresti collegarle ad un processore più veloce e con maggiore memoria, è un pò una gara persa in partenza senza documentazione.
noooo, che brutta notizia mi dai... era così carina questa fotocamera.
Tra l'altro ho tirato fuori anche l'altoparlante, il microfono, il jack. Naturalmente non sapendo minimamente come e cosa farmene.
In più, adesso non ho modo di fargli una foto, ma se guardate questa foto
vedete che in alto a sinistra ci sono quei due pallini? Ecco... a parte che non ricordo cosa fosse, ma adesso che l'ho smontato mi trovo con un supporto di plastica con infilati due pezzi di plastica con base tonda, uno scende a cono ed è un po' più lungo dell'altro che invece è semplicemente cilindrico e più corto... chissà di cosa si tratta...