Salve a tutti! Ho bisogno del vostro aiuto. Sto compilando un nuovo firmware per la mia stampante 3D Marlin. Ma mi da questo errore, in rete non sono riuscito a trovare una soluzione valida.
fork/exec C:\Users\MrCamarium\AppData\Local\Arduino15\packages\arduino\tools\avr-gcc\7.3.0-atmel3.6.1-arduino7/bin/avr-gcc.exe: Nome del file o estensione troppo lunga.
Errore durante la compilazione per la scheda Anet V1.0 (Optiboot).
per ridurre il percosso ho creato una cartella tmp in c: e ho cambiato le impostazione dell'IDE ma il risultato è sempre lo stesso.
Se compili altri sketch l'errore risulta uguale?
Adesso ho provato con un altro sketch e non mi da problemi. Lo fa solo se uso le librerie U8GLIB.
Cioè sketch vuoto o con poco poco, funziona.
Sketch vuoto o con riferimenti minimi e import della U8GLIB errore?
Per riferimenti minimi intendo almeno una dichiarazione dei vari oggetti in modo che il compilatore non pensi bene di trascurare tutto perchè non referenziato.
Poi, sarebbe utile vedere i nomi di tutti i file del tuo sketch per capire se magari hai messo... che ne so... il codice nel nome file invece che dentro il file ;D (l'esempio è scherzoso, ovviamente)
Maurizio
>mrcamarium: nelle preferenze del IDE, metti il segno di spunta per avere i "dettagli" (verbose) sia durante la compilazione che durante il caricamento ... poi riprova e vedi se ti da maggiori informazioni.
Casomai copia le linee di errore (dettagliate) e riportale qui.
Guglielmo
sto realizzando una macchina virtuale con win7 sopra come finisco lo compilo e mando gli eventuali errori.
questo è l'errore:
fork/exec C:\Program Files\Arduino\hardware\tools\avr/bin/avr-gcc.exe: Nome del file o estensione troppo lunga.
Errore durante la compilazione per la scheda Anet V1.0.
Solo quello senza nessuna altra riga ? ? ? :o :o :o
Guglielmo
Andrebbe provata una installazione portable. Anche una attenta ricerca di eventuali "problemi noti" sarebbe utile, anzi necessaria.
Ho provato sia la portatile che la beta 1.9 stesso problema
googlando ho trovato questo:
mrcamarium:
Ho provato sia la portatile che la beta 1.9 stesso problema
Tu cosa intendi per la portatile ?
Per noi la versione portatile è szippare la versione zip in una cartella nota (esempio c:\Arduino) e prima di lanciare IDE creare una sottocartella di nome portable (c:\Arduino\portable). Avrai ide, librerie e progetti tutti nella stessa cartella
nid69ita:
Tu cosa intendi per la portatile ?
Per noi la versione portatile è szippare la versione zip in una cartella nota (esempio c:\Arduino) e prima di lanciare IDE creare una sottocartella di nome portable (c:\Arduino\portable). Avrai ide, librerie e progetti tutti nella stessa cartella
questo è quello che ho fatto io.
ancora non ho risolto il problema ho cambiato anche sistema operativo ma il problema resta.
A questo punto non rimane che qualche "grosso guaio" con la gestione delle schede... Potrebbe essere incompatibile con gli ultimi ide. Dal sito del produttore andrebbe cercata qualche info ulteriore.
Ci avevo pensato tu che versione mi suggerisci?
Probabilmente è dovuto al problema del limite dei 260 caratteri nel percorso dei file che c'è nei sistemi Windows.
Cerca su internet come fare per rimuovere questo vincolo, oppure usa come IDE Visual Code + PlatformIO che mi pare lo faccia automaticamente durante l'installazione.
cotestatnt:
Probabilmente è dovuto al problema del limite dei 260 caratteri nel percorso dei file che c'è nei sistemi Windows.
Cerca su internet come fare per rimuovere questo vincolo, oppure usa come IDE Visual Code + PlatformIO che mi pare lo faccia automaticamente durante l'installazione.
La tua idea non è male l'unico problema è che non ha la scheda Anet nella lista. Comunque ho risolto il problema, ho installato su di una macchina virtuale Ubuntu e ho fatto girare li l'IDE e funziona, adesso devo risolvere un altro problema ma devo aprire un altro topic.