Non riesco a caricare i programmi!

Arduino:1.8.6 (Windows 8.1), Scheda:"Arduino/Genuino Uno"

Opzioni di compilazione cambiate, ricompilo tutto
Lo sketch usa 930 byte (2%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 32256 byte.
Le variabili globali usano 9 byte (0%) di memoria dinamica, lasciando altri 2039 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 2048 byte.
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 1 of 10: not in sync: resp=0x30
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 2 of 10: not in sync: resp=0x30
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 3 of 10: not in sync: resp=0x30
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 4 of 10: not in sync: resp=0x30
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 5 of 10: not in sync: resp=0x30
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 6 of 10: not in sync: resp=0x30
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 7 of 10: not in sync: resp=0x30
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 8 of 10: not in sync: resp=0x30
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 9 of 10: not in sync: resp=0x30
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 10 of 10: not in sync: resp=0x30
Problema di caricamento sulla scheda. Guarda http://www.arduino.cc/en/Guide/Troubleshooting#upload per suggerimenti

Ho comprato da internet un Arduino Uno, e ho provato subito a caricare lo sketch "blink", ma mi dava questo errore. Ho cercato una soluzione su internet ma niente, neanche la "manovra d'emergenza", ha risolto il mio problema. Ho anche disinstallato e reinstallato i driver e IDE, provato l'IDE online ma non funziona niente. Potete darmi una mano(lo so che questo sito è in inglese, e ho scritto tutto in inglese prima, ma l'errore è in italiano)?

Prima di tutto, nella sezione in lingua Inglese si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post ...

... poi, essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Il tuo post è già stato spostato nell'opportuna sezione del forum "Italiano”dove puoi proseguire.

Innanzitutto mi scuso per averti scomodato... ci ho messo tre ore a trovare questa sezione! Non ho reputato importante presentarmi prima dato che vorrei risolvere questo problema il prima possibile. Ti ringrazio per aver spostato il post, sapresti come aiutarmi?

Che Arduino hai ? Metti il link di ciò che hai comprato.
Potrebbe essere una versione non originale che vuole un driver particolare.

... in particolare controlla se il chip che fa da convertitore seriale <--> USB (quello che sta vicino alla presa USB) è quadrato come questo ed è marchiato Atmel:

oppure è rettangolare come questo ed ha una sigla che inizia per CH34x:

Guglielmo

Controlla se hai:
1- impostato in Arduino IDE la scheda giusta
2- impostato la porta USB

Scusate se non ho risposto ultimamente... Ma ho capito il problema: mi era stata data una board non ufficiale e i driver non funzionavano. Ho rispedito tutto ad amazon, che mi ha rimborsato, e ho comprato la board originale. Spero di non avere più quel problema.

Anche la scheda "non originale" funziona e puoi usarla; ovviamente se vendono una non originale come originale é giusto che glielo fai pagare rendendola.

Normalmente in quelle offerte li, la scheda non viene chiamata "Arduino uno" ma Uno per Arduino ecc. Comunque il nome viene usato in modo impropiro perché é ammesso solo di scrivere scheda xy "Arduino compatibile".
Dicciamo sono descritte in modo che uno che non sta attento pensa di comprare una originale ma poi guardando bene non ci sono i presupposti per fargli una denuncia di uso improprio di un nome registrato o falsificazione di prodotto.

Ciao Uwe

Sorgandri03_:
Scusate se non ho risposto ultimamente... Ma ho capito il problema: mi era stata data una board non ufficiale e i driver non funzionavano

Con le board non ufficiali (ed io ne ho svariate :wink: ) devi installare i driver specifici, non quelli standard. Per questo Guglielmo ti aveva chiesto di verificare il chip, perché a seconda del chip di comunicazione devi installare un altro driver.

Comunque se hai preso una UNO originale, male non fa, anzi.. :wink: Però quelle "non ufficiali" non è che siano necessariamente difettose, visto che Arduino è Open Source.

Sono riuscito a risolvere, finalmente. Ho comprato un Arduino uno originale da amazon e i programmi si caricano senza problemi.

Ti piace vincere facile. Ahahhaha
Modifica oggetto aggiungendo [RISOLTO]

Cippa149:
Ti piace vincere facile. Ahahhaha
Modifica oggetto aggiungendo [RISOLTO]

in effetti non è risolto un bel niente

Se il risolto viene aggiunto ...il prossimo che passa di qui con lo stesso problema che fà? ne compra uno anche lui?
:wink:

Apre un altro post se vuole accanirsi.

Comprarne uno é pur sempre una soluzione e probabilmente la più sensata

docdoc:
Con le board non ufficiali (ed io ne ho svariate :wink: ) devi installare i driver specifici, non quelli standard. Per questo Guglielmo ti aveva chiesto di verificare il chip, perché a seconda del chip di comunicazione devi installare un altro driver.

Comunque se hai preso una UNO originale, male non fa, anzi.. :wink: Però quelle "non ufficiali" non è che siano necessariamente difettose, visto che Arduino è Open Source.

non si tratta di "accanimento", la soluzione corretta (probabilmente) l'aveva proposta docdoc al post #8
non ha senso comprarne un altro senza sapere perchè non si è riusciti a far funzionare il primo... o meglio senza aver voglia di capire perchè non ha funzionato

Patrick_M:
non si tratta di "accanimento", la soluzione corretta (probabilmente) l'aveva proposta docdoc al post #8

... purtroppo l'OP NON ha mai risposto al mio post #4 che avrebbe dissipato tutti i dubbi, quindi ... non sapremo mai !

Guglielmo