Non riesco a far funzionare Elegoo UNO R3

Buongiorno

A dicembre ho comprato la "Smart Robot Car" con scheda Elegoo UNO R3. Ho seguito le istruzioni in PDF nel disco incluso nella confezione per far funzionare la macchina. Sono riuscito a far partire l'auto-go facendo l'upload dell'app di Arduino su Windows. Dopo ho provato a rifare l'upload di auto-go tramite Arduino ma la macchina non è più partita. Ho provato ad andare avanti a seguire la guida, ma la macchina non si è più mossa. Anche premendo il tasto RESET non succede nulla.

Come posso fare? Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

Benvenuto. Essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiediamo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO... Grazie.
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

@Tommy_01

Ciao, ho il tuo stesso problema, e credo lo stesso identico modello di macchina Elegoo
Ho visto altre discussioni in inglese su questo forum, e ancora sono persone che hanno lo stesso problema
Ho contattato il customer service del produttore vediamo se e che cosa rispondono. Nel caso condivido la risposta, e se hai risolto tu mi fai un favore anche a spiegare come

Beh, prima di tutto provate a far funzionare l'Arduino con un semplice sketch di esempio
Consiglio di togliete Arduino IDE da Windows.
Scaricate l'IDE ultima versione in versione zip, apritelo e salvatelo in una cartella esempio c:\Arduino mantenendo le cartelle.
Collegate l'Arduino e quando chiede di installare i driver prendeteli dalla sottocartella di Arduino IDE
Tra gli esempi di Arduino c'e' Blink molto semplice. Provate quello.
La elegoo DOVREBBE avere come chip USB la atmega16u2, quindi uguale ad Arduino originale.
https://www.elegoo.com/product/elegoo-uno-r3-board-atmega328p-atmega16u2-with-usb-cable/
Verificate (come da link seconda foto) il chip "USB-serial communication2 sia siglato Atmega16u2, il chipppino vicino al connettore USB

[mi sono presentato sul forum]

Salve, ho provato a caricare Blink ma mi da questo messaggio di errore:

Arduino:1.8.5 (Windows 7), Scheda:"Arduino/Genuino Uno"

Lo sketch usa 928 byte (2%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 32256 byte.
Le variabili globali usano 9 byte (0%) di memoria dinamica, lasciando altri 2039 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 2048 byte.
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 1 of 10: not in sync: resp=0xf7
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 2 of 10: not in sync: resp=0xf7
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 3 of 10: not in sync: resp=0xf7
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 4 of 10: not in sync: resp=0xf7
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 5 of 10: not in sync: resp=0xf7
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 6 of 10: not in sync: resp=0xf7
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 7 of 10: not in sync: resp=0xf7
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 8 of 10: not in sync: resp=0xf7
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
Problema di caricamento sulla scheda. Guarda http://www.arduino.cc/en/Guide/Troubleshooting#upload per suggerimenti
avrdude: stk500_getsync() attempt 9 of 10: not in sync: resp=0xf7
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 10 of 10: not in sync: resp=0xf7

Questo report potrebbe essere più ricco di informazioni abilitando l'opzione
"Mostra un output dettagliato durante la compilazione"
in "File -> Impostazioni"

Ho provato a resettare con il pulsantino rosso, ma non succede nulla.
Come posso risolvere?
Grazie

  1. vista la moria generale di questi ultimi tempi, comincia a cambiare il cavo USB ... ce ne sono in giro un'infinità difettosi (secondo me fatti in economia con solo io fili per ricaricare cellulari, ma non per trasportare i dati).

  2. vai in "Gestione Dispositivi" di Win e, con la scheda collegata, guarda cosa vedi nella sezione "Porte (COM e LPT)" e facci sapere.

Guglielmo