Non trovo il mio Arduino nel Browser con Ip statico

Salve a tutti,
piacere Mi chiamo Saverio e sono un appassionato di arduino. Sto cercando di domotizzare casa grazie ad arduino uno r3. Ho inserito anche un Ethernet Shild.
Ho creato un interfaccia html,css,js da inserire nel web server di arduino. I file saranno caricati su sd.
Non riesco a trovare il mio arduino inserendo l IP nel browser.
Vi indico il mio codice :
""`<#include <SPI.h>
#include <Ethernet.h>
#include <SD.h>

byte mac[] = { 0x32, 0x67, 0x48, 0x3c, 0xf7, 0xb1 };
IPAddress ip(192, 168, 1, 238);
IPAddress gateway(192, 168, 1, 1);
IPAddress subnet(255, 255, 255, 0);

EthernetServer server(70);

void setup() {
Serial.begin(9600);

// Avvia l'Ethernet con IP statico
if (Ethernet.begin(mac) == 0) {
Serial.println("Errore nella configurazione Ethernet.");
while (true); // Blocca il codice qui
}

// Imposta manualmente l'indirizzo IP
Ethernet.begin(mac, ip, gateway, subnet);

// Inizializza il server
server.begin();
Serial.print("Server avviato. IP assegnato: ");
Serial.println(Ethernet.localIP());

// Inizializza la SD
if (!SD.begin(4)) {
Serial.println("Errore nella lettura della SD");
return;
}
Serial.println("SD inizializzata con successo");
}

void loop() {
EthernetClient client = server.available();

if (client) {
Serial.println("Nuovo client");

String request = "";
while (client.available()) {
  char c = client.read();
  request += c;
}

Serial.println(request);

// Carica e invia il file HTML
if (request.indexOf("GET / ") >= 0) {
  File file = SD.open("index.html");
  if (file) {
    sendFile(file, "text/html");
    file.close();
  } else {
    send404();
  }
}
// Carica e invia il file CSS
else if (request.indexOf("GET /style.css") >= 0) {
  File file = SD.open("style.css");
  if (file) {
    sendFile(file, "text/css");
    file.close();
  } else {
    send404();
  }
}
// Carica e invia il file JS
else if (request.indexOf("GET /script.js") >= 0) {
  File file = SD.open("script.js");
  if (file) {
    sendFile(file, "application/javascript");
    file.close();
  } else {
    send404();
  }
}
else {
  send404();
}

delay(1);
client.stop();
Serial.println("Client disconnesso");

}
}

void sendFile(File file, String contentType) {
EthernetClient client = server.available();
client.println("HTTP/1.1 200 OK");
client.println("Content-Type: " + contentType);
client.println("Connection: close");
client.println();
while (file.available()) {
client.write(file.read());
}
}

void send404() {
EthernetClient client = server.available();
client.println("HTTP/1.1 404 Not Found");
client.println("Content-Type: text/html");
client.println("Connection: close");
client.println();
client.println("

404 Not Found

");
}/>""
`

Il mio modem è un Hub di wind

Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere solo in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato.

Grazie.

A quanto detto da pert aggiungo ...

... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO di detta sezione, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento, fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE (... quello che vedi in blu è un link, fai click su di esso per raggiungere la discussione) spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Detto questo, come richiesto al punto 7 del succitato regolamento, per favore edita il tuo post qui sopra (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone a forma di piccola matita :pencil2: che si trova in basso del tuo post), seleziona la parte di codice e premi l'icona <code/> nella barra degli strumenti per contrassegnarla come codice. Inoltre, così com'è, non è molto leggibile ... assicurati di averlo correttamente indentato nell'IDE prima di inserirlo (questo lo si fa premendo ctrlT su un PC o cmd T su un Mac, sempre all'interno del IDE).

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione e sistemato il codice come indicato, nel rispetto del regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

P.P.S.: Evitate di utilizzare la traduzione automatica fatta dal browser ... vi impedisce di capire la lingua della sezione dove andate a scrivere ...

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.