[Novità] Arduino Mini R5

E' uscita la nuova revisione dell'Arduino mini, R5 --> http://arduino.cc/en/Main/ArduinoBoardMini

I componenti sono montati tutti su in lato ed è stato aggiunto il pulsante di reset. Invariata la disposizione dei pin che è uguale alla R4.

Mooooolto figa! :smiley:

La board in sè è bella, però.... hanno usato un pakage MLF.... se bruci il micro cestini l'intera board... se avessero tenuto il TFPQ magari qualcuno te la sistemava ma li serve il reflow... brutta storia :roll_eyes:

Domanda, non ho capito ma monta il bootloader della 2009 o l'optiloader ?

Non ne sono sicuro, ma credo che possa montare il BootLoader della UNO, è più piccolo e se non erro risolve alcuni problemi del reset.

Programmandola via ISP il bootloader è superfluo, così usi tutti i 32 kB. D'altronde non ha il convertitore USB per cui...

leo72:
Programmandola via ISP il bootloader è superfluo, così usi tutti i 32 kB. D'altronde non ha il convertitore USB per cui...

Lo so che se la programmo tramite ISP non mi devo porre troppi problemi però so anche che un Bt lo monta, per questo mi chiedevo quale :slight_smile:

nasce per essere piccola, quindi MLF, invece convertitori e regolatori sono fuori luogo.

come boot-loader avrà lo stesso della UNO

Loro consigliano un convertitore basato sull'Atmega8U2 quindi presumo che ci sia sopra l'Optiboot.

lesto:
nasce per essere piccola, quindi MLF, convertitori e regolatori sono fuori luogo.

come boot-loader avrà lo stesso della UNO

Ha le stesse dimensioni della mini "vecchia" quella che monta TQFP... Forse è perchè in grosse quantità costano meno, o anche a livello produttivo... Mah non capisco questa scelta però sarei curioso di approfondire :slight_smile:

Il bootloader è praticamente lo stesso che c'è sulla uno.
Inoltre gli ATmega238 in formato smd hanno un paio di piedini in più, che possono anche essere usati come ingressi analogici.

@Ratto93: mettere tutti i componenti sulla stessa faccia, lasciando il formato del PCB lo stesso, ti obbliga ad usare componenti più piccoli.

Si lo so, ma... La TQFP differisce dalla MLF di quanto 2mm ? forse meno... la piedinatura è la stessa...
Voglio dire, La mia domanda è la seguente: Avete scelto il formato MLF perchè in grossi quantitativi costa meno rispetto al TQFP o per quale altro motivo ?
La versione precedente, non l'ho mai vista dal vivo ma non aveva già tutti i componenti nel lato superiore del PCB ?
E' solo una curiosità personale tutto la :slight_smile:

Scusate l'ignoranza ma si programma nello stesso modo di Arduino Uno?

Si certo il linguaggio è sempre lo stesso...

Forse lui intendeva si "programma" in modo differente nel senso che non c'è il cavo usb,
per programmarlo hai bisogno di un convertitore usb seriale o un altro arduino :slight_smile:

Madwriter:
Forse lui intendeva si "programma" in modo differente nel senso che non c'è il cavo usb,
per programmarlo hai bisogno di un convertitore usb seriale o un altro arduino :slight_smile:

Ecco appunto intendevo questo sono stato poco preciso, ho entrambe le cose quindi per cui non dovrei incontrare seri problemi :slight_smile: grazie ancora.

Di niente ma ti do un consiglio costruisciti un "arduino" standalone da molte piu soddisfazioni con una manciata di componenti e meno di 1 ora ci riesci.(costo 6/7 euro)

Ho dovuto comprarne uno perchè devo farmi il timer per il bromografo :wink: era in programma... effettivamente non è cosi complicato un po di eagle un foglietto lucido e in giro di qualche giorno lo fatto :slight_smile: grazie :slight_smile: http://arduino.cc/en/uploads/Main/arduino_mini_schematic05.pdf

Oppure lo programmi con la tecnica ISP se non usi il bootloader, ma per fare questo hai bisogno di un Arduino "normale" da collegare al PC

approfondiremo quando realizzerò Arduino Mini R5

ratto93:

leo72:
Programmandola via ISP il bootloader è superfluo, così usi tutti i 32 kB. D'altronde non ha il convertitore USB per cui...

Lo so che se la programmo tramite ISP non mi devo porre troppi problemi però so anche che un Bt lo monta, per questo mi chiedevo quale :slight_smile:

Chettefrega visto che via ISP lo puoi anche cambiare a piacimento :smiley: azz come sei diventato pignolo, si vede che stai sotto esami :grin: