Salve a tutti. Avrei vogli di realizzare uno strumento open source utile per mappare la temperatura superficiale di una parete.
Per fare ciò avevo pensato ad un Nunchuck, più un sensore di temperatura ad infrarosso + un rilevatore di distanza (HC-SR04). I due sensori ed il nunchuck sarebbero ovviamente inglobati in un unico dispositivo.
L’acelerometro del nunchuck consente di misurare le accelerazioni lungo i tre assi (in realtà per il mio scopo ne basterebbero due perché ipotizzo di spostare il nunchuck da destra a sinistra, dal basso in alto e viceversa).
Il sensore HC-SR04 (idealmente parte integrante del nunchuck modificato) mi consente di sapere di ogni punto la distanza fra il nunchuck e la superficie della quale si misura la temperatura.
Il sensore ad infrarosso (MLX90614) mi consente invece di sapere di quel punto la temperatura.
Quindi, da arduino otterrei: le accelerazioni in x ed y a seguito del movimento del nunchuck, e per ogni spostamento, la distanza dalla parete e la temperatura.
Con le formule trigonometriche riuscirei a determinare la distanza tra un punto all’atro sulla parete partendo dalle misure del nunchuck e della distanza. Il problema fondamentale è che il nunchuck mi da dei valori di accelerazione non in m/s2 ma in volt. Se avessi il valore in m/s2 potrei, per intervalli di tempo piccolissimi (poche decine di millisecondi) approssimare il movimento come se fosse ad accelerazione costante ed utilizzare le formule della cinematica per determinare velocità e spostamento in m. Noto lo spostamento del nunchuck, come dicevo prima, si può determinare, conoscendo la distanza dalla parete, lo spostamento relativo fra i due punti , sulla parete.
Elaborando poi i valori di x, y e temp in excel si potrebbe realizzare una mappa della temperatura.
Un vostro feedback o considerazioni su come risolvere il problema del nunchuck o su altri problemi connessi che a me in questo momento sfuggono, sarebbe gradito.