Ciao a tutti!
sono un neo-arduinista (esiste un termine migliore ?) e nelle vacanze natalizie mi sono regalato una basetta arduino con cui fare qualche prova.
Quello che segue è il mio primo progetto, che ho chiamato “Progetto bau” in onore a mia figlia (11 mesi) che lo indica e fa “Bau!!”;
e’ un braccio motorizzato tramite servo, controllato da 3 tasti (il centrale riporta lentamente alla posizione mediana) e poi modificato per seguire la luce.
Sulla punta del braccio è presente un led verde che lampeggia quando il braccio è arrivato in posizione (ed è fisso quando in posizione mediana) ed i 2 sensori resistenza fotosensibili.
Sono presenti 1 led giallo per avvisare del prossimo limite rotazione, ed una limitazione logica per non eccedere la rotazione, avvisata peraltro da led rosso.
Sono presenti messaggi dalla seriale usb a scopo principalmente diagnostico.
Il sistema è alimentato da un pacco di 4 batterie, è presente sull’alimentazione un condensatore da 2200 microF perchè l’alimentazione del servo mi creava problemi quando collegato alla usb. (PS ma quando attacco l’USB ed il jack l’alimentazione arriva dal pc (5V) o dal Jack (6v) ? )
Il sistema è realizzato tramite alcuni vecchi lego, ho pensato che per iniziare fossero la soluzione migliore.
a questo link trovate un filmato del sistema funzionante:
ed in allegato lo sketch ed lo schema elettrico
Il tutto non è molto raffinato, l’ho realizzato soprattutto x capire come funzionava la cosa… ora provo a pilotare un display, il progetto finale vorrei realizzare un’automobilina “intelligente” (ma non troppo… non vorrei produrre skynet… )
Accetto suggerimenti info e critiche e auguro buon annoarduino a tutti !!!
Marco
test3tastixmotore_definitivo.ino (5.3 KB)