@Testato
hai invertito i link
Cmq il Community Logo come progetto è nato per "donare" alle comunità (come ad esempio il Treviso Arduino User Group :P) un logo che fosse utilizzabile in contesti svariati come social o merchandise del gruppo stesso, ma NON per fini commerciali:
The Arduino Community Logo can NOT be used on products that are sold commercially and in no case on electronic boards (also non commercial).
Relativamente al progetto Arduino At Heart: non credo proprio sia una cosa obbligatoria per tutti i progetti commercializzati che abbiano Arduino all'interno, ma solo per coloro i quali vogliano beneficiare dei benefits.
Ma quindi è stato ulteriormente ristretto ildiscorso loghi giusto ?
Ricordo che prima quando qualcuno serigrsfava su un pcb il simbolo dell infinito noi glibdicevamo di cambiarlo con il cuore, ora invece non si può proprio mettere nessuno dei due almenoche non paghi.
Da quello che leggo, mi sembra che le cose siano un po' diverse.
Logo community: gratis, per attività puramente amatoriali
Logo commerciale: per prodotti commerciali, gratis se sei un piccolo artigiano che fa pochi pezzi, a pagamento se sei un grosso produttore ed in cambio hai i benefit