Nuovo Progetto: Modifica Auto Bambino RC

Buongiorno a tutti,

come ormai ben saprete, sono un malato di mente e ho avuto la bella idea di smontare l'auto radiocomandata di mio figlio (che ancora non arriva ai pedali) per alcune modifiche, dato che il suo funzionamento non mi convinceva più di tanto.

Appena aperta ho notato subito che il motore viene pilotato da un ponte H a relee (inorridito) e dato che mi avanzano un paio di schede a BTS7960 (singolo ponte H da 24V 43A) ho pensato di farle qualche modifica.

Le cose che non mi convincevano sono queste:

  1. avendo la trazione da un lato la macchinina gira meglio da una parte rispetto all'altra.
    Pensavo di risolvere questo punto prendendo due bracci speculari da qui e da qui e collegarli alle schedine drive di potenza e far gestire le sterzate ad arduino "simulando" una specie di differenziale.

  2. la portata della radio è 15Mt
    Pensavo di prendere una radio e attaccarla ad arduino per gestire il tutto.

  3. Le sterzate dalla radio sono o tutto a destra o tutto a sinistra
    pensavo di trovare un servomotore da sostituire al motore DC e pilotarlo con arduino.
    Il problema è questo: che servomotore metto? da quanti NM?

Siccome ha anche i comandi al volante per la radio stavo pensando di integrare un lettore MP3 con SD tramite arduino. Per questo ho visto alcuni progetti abbastanza semplici.

L'auto è questa:

La lista delle cose che mi servono più o meno è questa:

1 Arduino Mega (ce l'ho)
2 schede per ponte H (ce l'ho)
2 bracci per trasmissione motore ruota (manca)
1 display per visualizzare le canzoni (ce l'ho) da considerare opzionale
1 Radiocomando con relativa ricevente (manca) consigli cercasi (stare sotto le 50 euro se possibile)

Per quanto riguarda il lettore MP3 avevo trovato un tutorial per leggere dei file wav e riprodurli direttamente dalla scheda SD. Non so quante risorse porti via e se vada in conflitto con la libreria PulseIn che dovrei usare per decodificare i segnali della radio, altrimenti posso fare una scheda dedicata solo alla radio.
Eventualmente mettere un piccolo amplificatore con due casse.

Il problema è che mio figlio ha un padre un po' tamarro! comunque spero che vedendo tutte queste cose che faccio si appassioni un po', evitando comunque le forzature.
Comunque avere una passione grande per qualcosa ti salva la vita (questo è un mio pensiero).

Detto questo chiedo a voi se avete consigli, soprattutto sui materiali e cose del genere...

Ps non ho abbandonato la birra, sono tuttora in produzione
PPS non ho abbandonato il mio progetto segretp, a breve lo presenteremo all ufficio brevetti e poi,se vi interessa, ve lo mostrerò con orgoglio :smiley:

Calamaro:
Per quanto riguarda il lettore MP3 avevo trovato un tutorial per leggere dei file wav e riprodurli direttamente dalla scheda SD

Fai mica riferimento a questo tutorial? Lettore "mp3" super economico per Arduino | danielealberti.it

No perchè codesto non ti permette di sapere cosa stai riproducendo. é molto simile a quello che si trova sulla macchinina. 2 pulsanti e mandi avanti e indietro le canzoni, niente di trascendentale.

Ho cercato più approfonditamente e questa cosa è possibile farla con arduino due.

Non capisco come mai mi arrivino le mail di topic che non seguo e mai quelle dei miei... bah