occorrente per progetto con arduino

Salve a tutti,
dovrei cimentarmi con la realizzazione di un progetto e vorrei acquistare tutto il necessario per poi procedere alla realizzazione! Purtroppo però non ne capisco molto di elettronica e quindi mi affido a voi per la scelta dei componenti!

Il progetto completo prevede:

  1. gestione di una pompa (220V, 15W) attraverso interruttori (on/off);
  2. gestione ventole (12V) con sensore di temperatura;
  3. gestione led tramite PWM e orologio giornaliero;
  4. gestione monitor lcd.

ma veniamo alle domande:
a) secondo voi quale versione di Arduino riesce a gestire tutte queste cose?

b) rif. domanda 1., gli interruttori vorrei pilotarli con tensione max di 5V ma non capisco come far partire la pompa senza alimentarla tramite Arduino! Stesso problema per la domanda 2. Arduino legge l'ingresso della sonda (TMP36 va bene?!) ma poi come faccio ad alimentare le ventole? :slight_smile:

c) rif. domanda 3. per l'orologio giornaliero ho letto che va benissimo un circuitino esterno basato su DS1307 RTC (spero vada bene), ma per i LED la gestione del PWM come posso realizzarla? E' il modo migliore per dimmerare un led che accetta un ingresso 0-5V? Il led sarà alimentato da apposito alimentatore esterno.

d) rif domanda 4., sempre in rete ho letto che arduino riesce a gestire i display hitaci: ma quale andrebbe bene? quale è il più versatile?

e) la più difficile: dove posso trovare tutto il materiale che mi occorre, così da risparmiare sulla spedizione?

GRAZIE

Ciao

dalle informazioni che hai postato un Arduino Uno dovrebbe bastare:

  • per pilotare pompa e ventola dovrai usare un relay a 5v che funziona come un "interruttore" comandato da un PIN digitale di Arduino
  • per l'RTC se ne prendi uno i2c come hai scritto ti bastano i pin SCL e SDA
  • per il pwm (ma di quanti LED si parla) hai 3 pin
  • per il display lcd 4 pin dati + 3 di controllo

lucadentella:
Ciao

dalle informazioni che hai postato un Arduino Uno dovrebbe bastare:

  • per pilotare pompa e ventola dovrai usare un relay a 5v che funziona come un "interruttore" comandato da un PIN digitale di Arduino
  • per l'RTC se ne prendi uno i2c come hai scritto ti bastano i pin SCL e SDA
  • per il pwm (ma di quanti LED si parla) hai 3 pin
  • per il display lcd 4 pin dati + 3 di controllo

grazie per aver risposto :slight_smile:

  • gli interruttori sono dei galleggianti che lavorano come aperto/chiuso: il relè a cosa servirebbe? non posso leggere lo stato dei galleggianti dai pin di arduino? e come alimento la pompa, che è a 220V?

  • i pin scl e sda sono sull'arduino? :slight_smile:

  • avrò 4 moduli led, oguno monta 3 led per un totale di 10W, dimmerabili 0-5V.

  • per un sito posso avere qualche consiglio? (anche in pm!) thanks

Ciao

lo stato degli interruttori di livello li leggerai con dei PIN digitali impostati ad input: per comandare invece la pompa avrai bisogno di un relay che funziona come un interruttore (che quindi "interrompe" i 220V verso la pompa) comandato da Arduino.

I pin per l'i2c sono già presenti su Arduino... per il led invece non ho capito: hai già qualcosa che li pilota in base ad un segnale 0-5V?

Come siti dove acquistare... beh se cerchi nel forum ne sono citati parecchi, alla fine da quello che leggo ti serve un Arduino, un paio di moduli relay e basta? inizia dallo store ufficiale http://store.arduino.cc/it/index.php

La pompa la alimenti con i 230V della rete elettrica e come interuttore usi il contatto del Relé. I gallegianti puoi conetterli direttamente alle entrate di Arduino attivando la resistenza pullup interna.

Per pilotare la ventola e i LED usa dei transistori NPN che metti tra Ventola/LED e massa della alimentazione di un alimentatore. Le masse (poli negativi devi collegarli con la massa di Arduino.

i pin scl e sda sono sull'arduino? smiley

No, sono scappati :wink: :wink: scusami, non potevo trattenermi.
DS1307 RTC tutorial oppure
http://www.grayhats.org/howto/54-hardware/180-beginner-arduino-ds1307

Ciao Uwe

  • potresti indicarmi il nome di un relay che vada bene?

  • cos'è un 'i2c? :slight_smile:

i led hanno queste caratteristiche:

Alimentazione : 20-24V DC
Corrente sui led : 1000mA
Potenza : 20W
Lumen : ROY 8100mW - BLU 474lm
Colore : 450-470nm
Ingresso dimmer : Si
Regolatore integrato : Si
Tipo di led : Cree XP-E
Angolo : 120
Dimensioni: 52.00 x 22.00 x 4.00

l'alimentatore è questo:

Codice: PSU-24V-100W
ingresso : 110-240V
uscita : 24V DC
potenza max : 100W Max
grado di protezione : IP54

l'alimentatore li fa "accendere" mentre dovrei avere una uscita da arduino che va da 0 a 5V per dimmerarli.

se prendi i moduli relay per arduino sei sicuro che vadano bene e hanno già i componenti (transistor...) per pilotarli.
per i2c leggi le guide che ti ha postato uwe...è un bus di comunicazione

grazie per le risposte! :slight_smile:

penso che acquistero questi componenti:

per lcd sono indeciso tra:

il primo sarebbe forse il più congegnale, in ottica futura, per modificare l'ora e impostare eventuali parametri... ma temo di avere qualche problema sulal creazione della cassa (servirebbero dei cappucci per i tastini)

per i relè non so quale faccia al caso mio, mi consigliereste?

cosa ne pensate dei componenti? c'è eventualmente qualche negozio che li vende a meno? :slight_smile:

grazie

Per l'lcd se ne prendi uno normale puoi spendere tra i 4 e i 10 euro...

cosa intendi per normale?
perdona la mia ignoranza in materia =(