e ora chiedo a voi amanti dell'arduino elettronica e software, questi componenti possono funzionare contemporaneamente tra loro? intendo il numero di pin è sufficiente? inoltre il modulo wireless è difficile da gestire? io contavo di usare solo la UART e collegare CTS e RTS a GND in modo da non dover usare neanche quelli, in pratica li disabilito, funzionerebbe?
la configurazione di questa UART con 12 terminali e un altro zigbee connesso a un pc per il raccoglimento dei dati sarebbe a stella giusto? se si riesco a gestirla facilmente
so che tutto è possibile, basta pagare ma credo che già ora il prezzo sia troppo quindi fate un po voi il conto :-[
si l so, ma sono sempre 15? in più.. già così sono molto tirato che anche con la custodia arrivo a 100 e passa euro e comprarne 12 per il committente è una bella spesa :
quindi per ora lo tengo così, comunque non va a occupare il pin digitale 0 e 1 importanti per la seriale, quindi se connettendo CTS e RTS a GND è come se avessi un modulo in 2.4ghz solo per UART ;D
ciao superlol
a me mi manca la schedina per il XBee. Il Xbee usa il collegamento seriale TX RX e lo trasporta senza filo al secondo XBee. Ci sono anche i moduli XBee pro che hanno una portata maggiore. ( e costan poco di piú).
Sono sorpreso che il tuchscreen costa cosí poco.
Ciao Uwe
dici che devo aggiungere l'xbee shield? effettivamente anche io sono sorpreso, vengono fuori 100? alla fine per il tutto, io mi sono sorpreso soprattutto della batteria, una lipo o lion che sia 3 elementi a 1500mah la paghi 30? sui siti di modellismo
il XBee ha un passo di 2mm tra i piedini e funziona a 3,3V. Ti serve una schedina che adatta il passo del connettore e uno stabilizzatore per i 3,3V IL FT232 non ha abbastanza potenza per alimentare il Xbee.
Ciao Uwe
ho fatto un controllo, e ho notato che l'assorbimento dell'xbee e quello che fornisce l'arduino sulla 3.3 sono uguali, quindi effettivamente meglio lasciare un margine, ma se ci collegassi in parallelo la batteria da 5V che succede? a parità di voltaggio si somma l'amperaggio, ma a voltaggi diversi?
Il FT232 sul Arduino puó dare 50mA sui 3,3V; Il modulto XBee consuma tipicamente 45mA in trasmissione e 50 in ricezione. Non abbiamo margine.
Se metti una Batteria da 5 V in paralello rompi sia il FT232 che il XBee.
L' alimentazione di 3,3V é 3,3V perché non sopporta 5V.
Se hai altri esperimenti del genere in mente é meglio che non continui con l' elettronica. >:(
no non intendevo provare, effettivamente brucio l'integrato, a meno che non usi circuiti di protezione, ma ad ogni modo non credo lo farò.. un po di tempo fa avevo sentito di un 7833 mi pare che si occupa proprio del limitare la corrente a 3.3V, ma non trovo in giro cose del genere. però notando il range di funzionamento dell'xbee potrei anche usare un lm317, no?
so la differenza tra volt e ampere, intendevo che non ho mai provato a vedere che risulta se collego 2 batterie di diverso voltaggio e amperaggio in serie (con opportuno diodo)... ad ogni modo di regolatori ne esistono tanti, e quello è un ottima soluzione.. ma il progetto x ora è sospeso causa non conoscenza dei fondi ;D
2 batterie diverse in serie; si sommano le tensioni. Succede solo qualcosa quando una si scarica e l' altra no; puó capitare nei accumulatori NiCd che trovi una Batteria con polaritá invertita.
2 Batterie diverse messe in paralello. Circolano delle correnti alte date dalla differenza di tensione e le resistenze interne delle batterie. Comunque rischi di fondere i cavi, rompere tutte due le batterie e l' elettronica attacata perché l' alimenti con un tensione troppo alta.
figo ;D vedo già la testata del giornale di domani: "pazzo omicida collega 2 batterie insieme per distruggere il mondo" :
dai che scherzo.. ad ogni modo sembra che al grande capo 2,4" siano troppo pochi... vuole una versione con lcd 16x4 e una tastiera a parte.. ora ne parla con il grand consiglio e mi dice che cirfra in totale posso spendere.. ma io ho provato a fare un altro preventivo e ho notato che beh... vengono 20? in più con la versione dei tasti :o
come è posssibile... ad ogni modo grazie a tutti dell'aiuto