Ciao a tutti sono Fabio di Biella,
ho da porre un piccolo quesito, sto provando ad utilizzare un optoisolatore 4N25.
Riporto qui di seguito il circuito:
Ho messo una resistenza(R3) da 680 ohm in serie al led per limitare la corrente
Quando in ingresso sul piedino 1 ho il segnale sul Collettore "IN0" leggo una tensione di
2.5V che però risulta troppo alta per il mio ingresso digitale di Arduino che non la rileva il cambio di stato, qualche suggerimento?
Ignorantemente pensavo che la Vce fosse più bassa ...
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
Per forza ... quando accendi il led, il transistor chiude verso massa ... quella che hai sull'emettitore e' la caduta di tensione interna del transistor, letta in quel modo ...
Grazie nid69ita, hai ragione... mi sono presentato nella sezione dedicata, grazie per i link.
Grazie Etemenanki, non ho il circuito sotto mano adesso ma stavo pensando potrei configurare una porta di arduino con Pull-up interna e collegare direttamente il collettore cosi in teoria si dovrebbe rilevare il cambiamento di stato
Ciao, si direbbe che il fototransistor non satura: probabilmente la corrente sul led del fotoaccoppiatore non riesce a portare il fototransistor in piena conduzione. Come alimenti il led del fotoaccoppiatore?
Devi fargli scorrere almeno 50 mA (mazzate quanti!) secondo il DATASHEET per Vce= 0.5V
indipendentemente da come tu voglia ridurre la tensione ( resistenze o Condensatore ), metti sempre un diodo in antiparallelo, altrimenti l'opto ti dura meno di niente
Ciao, da come l'hai calcolato dovrebbero passare 5mA (220*1.41/60K) di picco: è poco.
I due diodi non servono, basta quello di Brunello.
Per ridurre la dissipazione e/o la capacità del condensatore puoi utilizzare un fotoaccoppiatore che richiede una corrente del led più bassa (es.6N138)
Grazie Stefano, infatti sto verificando se esiste un Opto a sei pin-compatibile che richieda una corrente minore..
Ho provato a mettere 45K quindi 6.8mA effettivamente non bastano..
Aspetta, lo stai usando sulla 220 ? (dirlo prima no ? ...) ... ti serve per rilevare la presenza della tensione, o come trigger per l'inizio della semionda ?
Nel primo caso e' meglio usare il circuito che ti allego, non scalda e non crea problemi ... ricordarsi solo di usare un condensatore da almeno 600V per il lato 230V ... nel secondo caso va anche bene usare delle resistenze, ma usa comunque un'opto per AC, e non un optodarlington come quello ... o meglio ancora, un mini-trasformatore da 0.5VA o simile ...
cam: se sta usando un 4N25 (e non un'optodarlington come ha disegnato nello schema) la corrente e' un po bassa, ma dovrebbe comunque bastare (in ogni caso non e' l'opto adatto per essere usato in AC ed in quelle condizioni) ...
Grazie Etemenanki, ho sei pulsanti che gestiscono delle luci, dovrei rilevare la loro pressione.
Ogni pulsante è collegato alla fase dovrei rilevare la pressione di ognuno di essi.
Essendo un pulsante la 220V passa solo un istante nel circuito.