Salve a tutti,
avevo iniziato un topic un po' di mesi fa sulla sezione software per quanto riguarda un display che avevo a casa che volevo utilizzare per visualizzare l'ora e altre informazioni. http://forum.arduino.cc/index.php?topic=440042.new#new
Solo che come probabilmente il display che ho ha un formato strano e quindi non riesco a controllarlo in modo corretto (il problema che mi dà è quello che ho scritto nell'ultimo post )
Comunque vi spiego quello che vorrei costruire. Praticamente è un regalo che da tempo vorrei fare alla mia ragazza. Sarebbe un orologio da mettere sul comodino del letto dove sul display venga indicata l'ora, la temperatura e l'umidità della camera. Sopra l'orologio ci metterò un cuore in plexyglass circondato da una strip led pix to pix per poterlo colorare. (Allego un disegno per farvi capire quale è la mia idea) :o
Il primo scoglio su cui mi sono fermato è la questione display. Volevo utilizzare quello che ho già, ma per vari problemi sto pensando di acquistare uno conosciuto. riuscite a consigliarmi qualcosa?
quello che cerco io è uno con formato abbastanza rettangolare come quello che avevo.
Ho trovato questo su Ebay: http://www.ebay.it/itm/3-3-Display-192x64-DM19264B-Arduino-LCD-Module-Bianco-su-fondo-blu-NUOVO-/152198126280
ma prima di acquistarlo ho fatto un po di ricerche su librerie e progetti fatti con arduino, ma non ho trovato niente... possibile?
Sapete consigliarmi altri display che possano fare al caso mia?
Vi ringrazio anticipatamente.
Continuerò ad aggiornare il topi con i miei progressi sulla costruzione
Il display che hai segnalato va benissimo, anche se costa troppo, ne trovi a 7/8 euro, tipo questo. Strano che tu non abbia trovato niente riguardo i display LCD, sono i più usati e i più facili da far funzionare.
Allego lo schema per collegarlo e la libreria che uso io.
Esempio di codice:
#include <LiquidCrystal.h>
// initialize the library with the numbers of the interface pins
LiquidCrystal lcd(7, 8, 9, 10, 11, 12);
void setup() {
// set up the LCD's number of columns and rows:
lcd.begin(16, 2);
// Print a message to the LCD.
lcd.print("Ciao a tutti!!");
}
void loop() {
// set the cursor to column 0, line 1
// (note: line 1 is the second row, since counting begins with 0):
lcd.setCursor(0, 1);
// print the number of seconds since reset:
lcd.print(millis() / 1000);
}
Io personalmente prenderei questo... Ha 4 righe anziché 2, non so se ha bisogno di una libreria diversa ma non credo
Io consiglierei gli LCD 20x4 ossia da 4 righe da 20 caratteri, perché per un orologio da comodino le cifre del 16x2 sono piccoline: usando i caratteri programmabili puoi creare cifre di altezza 2 righe, così nelle due che ti restano puoi mostrare quello che vuoi (data, giorno, temperatura...). E prendilo blu che è molto più carino. E ci aggiungerei anche un controllo di luminosità in base alla luminosità della stanza (fotoresistenza in un pin analogico in ingresso, e output PWM verso un transistor collegato al pin della retroilluminazione) per evitare di accecare la tua ragazza di notte.
Inoltre potresti comunque usare un display con interfaccia I2C, molto più semplice da cablare e gestire, se magari vuoi usare un Arduino Micro o Nano e ridurre le dimensioni generali (ma in questo caso non so come potrai gestire direttamente la retroillumninazione, non l'ho mai fatto su un I2C).