[OT] Basic Open Source ?

Ho aperto questo topic perche' sull'altro eravamo tanto OT da farlo chiudere :slight_smile:

Leo mi permetto di allegare il tuo e mio ultimomessaggio. Non vedo problemi, credo, a gestire cosi' l'argomento


leo72
Italy
Offline
Shannon Member

Posts: 10106

Don't know what I do

Re: DuinoMite, la Arduino che si programma in BASIC
« Reply #46 on: June 17, 2012, 04:40:54 PM »
Bigger Smaller Reset
Ah ah ah
I sorgenti??? Ah ah ah ah

Sappi che Bill Gates è stato uno dei primi ad esporsi pubblicamente CONTRO il software aperto. Leggi la sua lettera aperta agli hobbisti che nel 1976 scrisse contro chi copiava il suo BASIC per Altair 8800 (ovviamente quella pagina sulla Wikipedia l'ho tradotta io )
Non lo farà MAI!
Report to moderator Logged
I miei progetti: guida agli ATtiny, librerie swRTC e secTimer, Micrologio, core Atmega1284, ArduinoISP2, ecc..


Testato
0
Online
Faraday Member

Posts: 2647

Arduino rocks

Re: DuinoMite, la Arduino che si programma in BASIC
« Reply #47 on: June 17, 2012, 07:27:16 PM »
Bigger Smaller Reset Remove
scusa, ma qui stiamo mischiando pesantemente le cose.
Quello di cui parli fu un furto, perche' lo accomuni ad un attacco verso l'open source ?

il nastro perforato del basic non era mica open source ?

altrimenti vuol dire che quel win-xp (lo so che ce ne hai uno, dai ) visto che e' rubato e' diventato open source ?

Il Bill aveva ampie ragioni nel criticare chi copiava il basic, copia resa possibile da un furto

Devi sapere tutta la storia, se hai tempo e voglia leggiti queste pagine:

La copia è stata ILLEGALE ma era una risposta ad una ben precisa richiesta: avere un software ad un prezzo accessibile a tutti. 500$ per una copia era assurdo. La gente voleva acquistarlo ma non poteva certo a quelle cifre. Fu per questo che venne trafugato e poi copiato. Quando poi la cosa venne allo scoperto, Bill Gates scrisse la famosa lettera. Una risposta molto indicativa fu questa:

C'è una valida alternativa ai problemi del "furto" del software sollevati da Bill Gates nella sua rabbiosa lettera agli appassionati di computer. Quando il software è gratuito, o poco costoso, è più facile pagarlo che duplicarlo, così che non sia "rubato".

Furono sviluppati altri linguaggi, tra cui il Palo Alto Tiny BASIC, venduto a 5$ a copia, il cui sorgente fu anche pubblicato su una rivista.

leo72:
La gente voleva acquistarlo ma non poteva certo a quelle cifre. Fu per questo che venne trafugato e poi copiato.

Se riassumi la vicenda con questa frase, non posso che dare ragione a Bill.
Anche a me piacerebbe una Ferrari, ma costa troppo... e allora la rubo! Non mi sembra un atteggiamento etico. ]:smiley:
A parte che è "leggermente" fuorilegge. :cold_sweat:

Vi faccio una domanda:

Questo è il forum di...?

Arduino! :slight_smile:
Guarda, io glielo avevo detto in un altro Topic che la prendevi a male, ma non mi hanno dato ascolto :sweat_smile:. Però se ti fai un giro trovi un bel po' di Topic sui quali avrai da ridire, penso sia giusto a questo punto operare a 360° altrimenti qualcuno potrebbe pensare ad una "persecuzione" personale. :wink:

Gentile sig. Vanzati,
non capisco perche' il moderatore di un forum di un prodotto commerciale come Arduino, che si rifa' all'Open Hardware, ed all'open software, e che si basa principalmente sull'interazione dei propri sostenitori, dovrebbe mai bloccare una discussione del genere.

Una discussione in cui e' sottile il rapporto tra open source, diritti d'autore, eccecc
tutti argomenti che con arduino stesso sono in tema ?

Ci lasci discutere, grazie

Ma un forum,è una community, si parla un pò di tutto è naturale andare OT ogni tanto,infatti in nessun forum si viola il regolamento andando OT ovviamente e necessario parlarne nelle sezioni apposite ma visto che qui non ci sono mi sa che specificando il tag OT prima del topic non ci siano problemi in quanto chi non gradisce gli OT basta che non apra il topic.
:grin:

Madwriter:
Ma un forum,è una community, si parla un pò di tutto è naturale andare OT ogni tanto,infatti in nessun forum si viola il regolamento andando OT ovviamente e necessario parlarne nelle sezioni apposite ma visto che qui non ci sono mi sa che specificando il tag OT prima del topic non ci siano problemi in quanto chi non gradisce gli OT basta che non apra il topic.
:grin:

QFT (quoto la verità)

Anchio quoto, del resto la conscenza della "storia" non fa mai male.
Il piccolo problema che il sig. Bill ha sempre sottovalutato è che vendere ad alto costo qualcosa che funziona alla perfezione o al massimo ha qualche piccola sbavatura è più che legittimo, ma vendere ad alto costo cose che si e no possono considerarsi delle versioni beta, SAPENDOLO, e che raggiungeranno la maturità dopo anni be è un po meno "morale".
Ciao Carlo

Ma a quei tempi più che altro non si trattava di vendere o non vendere ma di negare la conoscenza di un nuovo mondo,se qualcuno voleva imparare a sviluppare aveva delle spese esorbitanti non di certo alla portata di tutti, se invece avesse venduto il suo prodotto ad un prezzo accessibile avrebbe di sicuro fatto lo stesso soldi forse un pò di meno ma almeno avrebbe dato un contributo maggiore all'informatica.

io sinceramente non ho nulla contro bill gates. piuttosto lo ho contro l'ex ceo di apple: steve jobs.
riposi in pace ma ha diffuso un'dea che secondo me è completamente sbagliata:
il software deve essere legato all'hardware per TUTTI i computer.. è completamente contro la libertà.

mentre tu windows puoi metterlo su qualsiasi macchina, mac os no e questo mi fa già girare le.... per non parlare dell'idea che ha diffuso dei computer prodotti da apple!

ha diffuso l'idea secondo cui mac non si incanta mai, non ha mai problemi, non ha bisogno di backup perchè tanto il loro software ed hardware è perfetto è sono tutte cavolate.

insomma ogni mac sotto ha un processore intel, una scheda nvidia e tutte cose che si reperiscono sul mercato ad un prezzo pari alla metà del loro prodotto corrispondente (alla metà perchè monta windows, lo fai togliere, via 70€ di licenza e metti su linux). io vivo in un convitto 9 mesi all'anno ed ho molta gente che viene col mac da me perchè vuole "qualcosa di più" (leggi giocare) e per questo vuole windows.. su 8 mac in cui ho messo windows in dual boot 7 avevano il disco frammentato..

mai successo con windows nè con linux..

diciamo tanto a bill gates ma io penserei prima a apple in generale ed a sfatare i miti secondo cui i mac sono macchine perfette.. peccato che i sistemisti (gente che se ne intende) usa linux e windows server per i suoi server e windows o linux per il proprio computer..

Aspetta aspetta non mi toccare jobs,Dietro la apple c'è un gioco di marketing,design e innovazione diabolici ]:smiley:
Non sono un fan boy apple(troppo closed per me) però lui vendeva/vende l'idea di un prodotto mai pensato/creato da nessuno e su questo non puoi dire niente!
iphone,ipad,imac,macbook air --> smartphone,tablet,all in one,ultrabook(tutti apple inspired).
La qualità e quella che è su questo non si può dire niente,ho avuto un macbook e non mi è andato mai in crash in 7 anni,windows circa(100 volte) linux anche lui 0 volte.

Non mi schiero da nessuna parte perchè li uso tutti e 3 però non acetto critiche infondate.

Madwriter:
Aspetta aspetta non mi toccare jobs,Dietro la apple c'è un gioco di marketing,design e innovazione diabolici ]:smiley:
Non sono un fan boy apple(troppo closed per me) però lui vendeva/vende l'idea di un prodotto mai pensato/creato da nessuno e su questo non puoi dire niente!
iphone,ipad,imac,macbook air --> smartphone,tablet,all in one,ultrabook(tutti apple inspired).
La qualità e quella che è su questo non si può dire niente,ho avuto un macbook e non mi è andato mai in crash in 7 anni,windows circa(100 volte) linux anche lui 0 volte.

Non mi schiero da nessuna parte perchè li uso tutti e 3 però non acetto critiche infondate.

no aspetta allora calma.
l'ipod è nato come copia di sony (che suo malgrado non ha pubblicizzato a sufficienza) che è un evoluzione del walkmann e del lettore cd portatile quindi non ha inventato nulla
smartphone direi nemmeno, io ricordo il qtek 2000 e molti prodotti htc usciti molto prima dell'iphone, soprattutto ricordando che l'iphone era pieno di bug, si incriccava continuamente, non faceva video, niente mms e costava comunque 500€..
imac concetto all in one ammetto che sono ignorante al riguardo quindi non mi esprimo
concetto di ultrabook ovvero la via di mezzo tra netbook e notebook te la concedo..
mentre purtroppo i tablet no non posso concederteli in quanto una ditta francese li produceva da prima di apple, poi si è avventata creative e nel mezzo di queste 2 asus aveva rilasciato un tablet con i5, 4gb di ram da 12.2"
ah e prima vi erano in commercio dei computer che erano dei tablet alla fine con schermo da 15.6", chi fa il rappresentante per ditte di vino o vendita di prodotti all'ingrosso probabilmente li conosce...

come mia esperienza posso dire che mac ne ho provati e come ho detto tutti col disco fallato e poi non mi ci trovo.. ma è una cosa personale questa..
linux uso ubuntu, incriccato solo 1 volta ma per causa mia (ho giocato un po' troppo :smiley: ) e secondo me le interfacce grafiche dopo la 10.04 andrebbero eliminate.
windows incantato spesso con xp, mai provato vista ma da quando uso windows 7 mi si sarà impallato 3 volte in tutto a causa del calore, e non dipendeva dal software anzi grazie al software (del chipset :smiley: ) non ho fatto danni irreparabili..

superlol:

Madwriter:
Aspetta aspetta non mi toccare jobs,Dietro la apple c'è un gioco di marketing,design e innovazione diabolici ]:smiley:
Non sono un fan boy apple(troppo closed per me) però lui vendeva/vende l'idea di un prodotto mai pensato/creato da nessuno e su questo non puoi dire niente!
iphone,ipad,imac,macbook air --> smartphone,tablet,all in one,ultrabook(tutti apple inspired).
La qualità e quella che è su questo non si può dire niente,ho avuto un macbook e non mi è andato mai in crash in 7 anni,windows circa(100 volte) linux anche lui 0 volte.

Non mi schiero da nessuna parte perchè li uso tutti e 3 però non acetto critiche infondate.

no aspetta allora calma.
l'ipod è nato come copia di sony (che suo malgrado non ha pubblicizzato a sufficienza) che è un evoluzione del walkmann e del lettore cd portatile quindi non ha inventato nulla
smartphone direi nemmeno, io ricordo il qtek 2000 e molti prodotti htc usciti molto prima dell'iphone, soprattutto ricordando che l'iphone era pieno di bug, si incriccava continuamente, non faceva video, niente mms e costava comunque 500€..
imac concetto all in one ammetto che sono ignorante al riguardo quindi non mi esprimo
concetto di ultrabook ovvero la via di mezzo tra netbook e notebook te la concedo..
mentre purtroppo i tablet no non posso concederteli in quanto una ditta francese li produceva da prima di apple, poi si è avventata creative e nel mezzo di queste 2 asus aveva rilasciato un tablet con i5, 4gb di ram da 12.2"
ah e prima vi erano in commercio dei computer che erano dei tablet alla fine con schermo da 15.6", chi fa il rappresentante per ditte di vino o vendita di prodotti all'ingrosso probabilmente li conosce...

come mia esperienza posso dire che mac ne ho provati e come ho detto tutti col disco fallato e poi non mi ci trovo.. ma è una cosa personale questa..
linux uso ubuntu, incriccato solo 1 volta ma per causa mia (ho giocato un po' troppo :smiley: ) e secondo me le interfacce grafiche dopo la 10.04 andrebbero eliminate.
windows incantato spesso con xp, mai provato vista ma da quando uso windows 7 mi si sarà impallato 3 volte in tutto a causa del calore, e non dipendeva dal software anzi grazie al software (del chipset :smiley: ) non ho fatto danni irreparabili..

Diciamo che la metà delle cose che ho detto sono completamente farina del suo sacco,ma il resto erano tecnologie per lo piu' inutilizzate per la difficoltà di utilizzo,o anche solo perchè la gente non le conosceva come ti ho detto non è solo l'innovazione ma il marketing che c'e dietro che è assurdo hai mai visto una pubblicità della apple?non quelle trasmesse qui in italia se ti fai un giro su youtube ne trovi a decina ma sono fantastiche.
Ma anche i software sono molto user friendly anche fare un aggiornamento di un ipod e sempliccissimo caricare musica fare backup scaricare un app etc e l'insieme e la cura nei dettagli che fa la differenza :grin:

Per rispondere in breve:

  • Ho cancellato quella discussione per più di un motivo:
  • chi aveva aperto quel topic, era già stato segnalato in altre sezioni del forum, per aver fatto dell'OT.
  • la discussione stava deviando sia dall'argomento DuinoMite che dal Basic
  • il topic trattato non era se il Basic è open source oppure no, si parlava di DuinoMite
  • Non faccio questioni personali, ci tengo solo che ogni utente del forum abbia pari diritti. Se quelli che fanno OT sono gli stessi è chiaro che mi troverò ad interloquire sempre con le stesse persone.
  • andare Off Topic a mio giudizio è più una cattiva abitudine che una pratica a favore di una buona community, se solo provate a dare un'occhiata alle sezioni del forum internazionale e allo stesso Bar Sport, vi accorgereste che le discussioni OT sono piuttosto contenute. Trovo fastidioso trovare degli OT in discussioni in cui si parla di qualcosa di interessante. L'ho già espresso una volta e lo ribadisco, dare un tono più confidenziale alle risposte che date, sicuramente rende più piacevole la lettura, ma questo non vuol dire che, per esempio, su una risposta da 10 righe, 8 siano orpelli e 2 di risposta effettiva.
  • Il primo presupposto è che una persona che apre la prima pagina del forum (specialmente chi lo fa per la prima volta) deve avere l'impressione che si stia parlando principlamente di Arduino, non di: Pinguino, Rasperry Pi, DuinoMite, NetDuino, e discussioni in generale su: Basic, C#, Java, Linux, Windows, Mac,...
  • Il secondo invece, è che se una discussione parte con un certo argomento, deve concludersi quando quell'argomento si è esaurito, senza deviazioni.

Non cancellerò questa discussione anche se è scaduta in chiacchiericcio da bar come quell'altra

non so cosa sia successo in quella discussione perchè non la seguivo però vorrei dire una cosa in generale:
la conoscenza deve essere tramandata e non è mai OT. se parliamo di basic open source oppure no è per tramandare il passato per non ripetersi in futuro (come lo studiare storia a scuola).
inoltre divagando potrebbero venire fuori cose sensate.

altrimenti io direi che potreste chiudere il forum come community per progetti ecc e fare un forum di assistenza alla scheda del tipo "reclami" e gente che chiede aiuto per problematiche tecniche e segnalare bug senza avere risposte certe ed esaustive come adesso.

arduino racchiude elettronica e programmazione ma se volete parlare di arduino senza farci parlare di elettronica e programmazione mi pare un po' un paradosso

PaoloP:

leo72:
La gente voleva acquistarlo ma non poteva certo a quelle cifre. Fu per questo che venne trafugato e poi copiato.

Se riassumi la vicenda con questa frase, non posso che dare ragione a Bill.
Anche a me piacerebbe una Ferrari, ma costa troppo... e allora la rubo! Non mi sembra un atteggiamento etico. ]:smiley:
A parte che è "leggermente" fuorilegge. :cold_sweat:

Hai ragione, riassunta in quel modo pare errata ma se leggi l'ultima frase del mio intervento, non mia s'intende, si capisce che la gente era disposta a spendere per acquistarlo ma spendere una cifra equa.

@Federico Vanzati:
vorrei gentilmente porre una domanda: cos'è successo? E' stato deciso che eravamo troppo indisciplinati e ci meritavamo un "tutore"? :stuck_out_tongue:

Diversi mesi c'era un mega-thread [ot-bar sport-spam] che aveva raggiunto dimensioni gigantesche ma che conteneva in un unico luogo tutto lo spam che producevamo (brutta espressione). Quando siamo stati richiamati all'ordine dallo stesso Banzi e ci è stato detto di piantarla e di non "alimentare" più quel thread, lo spam è ricomparso un po' a giro. Mi sembra logico e normale, non avendo più un'area dove ricondurre le discussioni OT. :sweat_smile:

Anche Massimo ci ha più volte detto che questa sezione italiana è più "spammosa" del resto delle altre sezioni internazionali. Però non capisco: siete italiani anche voi e non capite che è nel DNA di tutti noi il parlare e discutere di tutto e di finire sempre su argomenti che non sono quelli iniziali (dal tempo si arriva ai risultati politici e viceversa). Provocatoriamente allora propongo di trasferirci tutti nella sezione scandinava, forse lì assorbiremo tutti la tipica freddezza nordica "ghiacciando" la nostra vena spammica. :wink:

Se poi lo spam e l'OT non è consentito a 360°, allora mi preparerò al ban o al richiamo perpetuo perché purtroppo è una cosa che fa parte del mio modo di essere. :sweat_smile:

leo72:
@Federico Vanzati:
vorrei gentilmente porre una domanda: cos'è successo? E' stato deciso che eravamo troppo indisciplinati e ci meritavamo un "tutore"? :stuck_out_tongue:

Diversi mesi c'era un mega-thread [ot-bar sport-spam] che aveva raggiunto dimensioni gigantesche ma che conteneva in un unico luogo tutto lo spam che producevamo (brutta espressione). Quando siamo stati richiamati all'ordine dallo stesso Banzi e ci è stato detto di piantarla e di non "alimentare" più quel thread, lo spam è ricomparso un po' a giro. Mi sembra logico e normale, non avendo più un'area dove ricondurre le discussioni OT. :sweat_smile:

Anche Massimo ci ha più volte detto che questa sezione italiana è più "spammosa" del resto delle altre sezioni internazionali. Però non capisco: siete italiani anche voi e non capite che è nel DNA di tutti noi il parlare e discutere di tutto e di finire sempre su argomenti che non sono quelli iniziali (dal tempo si arriva ai risultati politici e viceversa). Provocatoriamente allora propongo di trasferirci tutti nella sezione scandinava, forse lì assorbiremo tutti la tipica freddezza nordica "ghiacciando" la nostra vena spammica. :wink:

Se poi lo spam e l'OT non è consentito a 360°, allora mi preparerò al ban o al richiamo perpetuo perché purtroppo è una cosa che fa parte del mio modo di essere. :sweat_smile:

Quoto al 100% è bello discutere di interessi comuni con persone competenti :wink:

bhe dai, ci sono 4 sezioni che superano i 10.000 post: spagna(17000), germania(19000, tutti di uwe), francia(24000) e italia(92000). (okok, c'è da vedere il NUMERO DI DISCUSSIONI/GIORNO)
spagna e francia hanno la loro bella sottosezione bar, i tedeschi non fan testo perchè non fanno spam :slight_smile:

io direi che siamo più che bravi ad avere così POCHE discussioni OT