Come da titolo palesemente OT, chiedo aiuto a tutti per trovare (oltre che da Servocity) un posto, magari online per comprare ingranaggi da applicare a dei servomotori rc. Non parlo dell'ingranaggeria interna, ma da applicare esternamente per fare delle riduzioni/moltiplicazioni esterne.
Cioè, Servocity sarebbe perfetto, ma preferirei comprare almeno in europa...
grazie, Davide
per esempio routare qualcosa di 300-400 gradi, tenendo il controllo a 180 dei servomotori rc.
in realtà volevo autocostruire una staffa pan-tilt heavy duty, e ho bisogno di rotazioni di 360# pan (anche 400) e di almeno 300 di tilt.
mi serve un feedback di posizione, e per non mettere un encoder o costruirne uno il modo più semplice mi sembra accoppiare due ingranaggi. comunque è un prototipo, e in quanto tale, dev'essere economico.
dab77:
mi serve un feedback di posizione, e per non mettere un encoder o costruirne uno il modo più semplice mi sembra accoppiare due ingranaggi. comunque è un prototipo, e in quanto tale, dev'essere economico.
Se ti bastano 300° di escursione usa dei servo AX12+, coppia 15kg*cm, controllo totalmente digitale con possibilità di variare a piacere la velocità di rotazione, possono anche girare in modo continuo, senza nessun modifica, se necessario.
Questi servo sono specifici per applicazione di robotica e automazione, il produttore è leader mondiale in questo settore.
In tutti i casi per una testa pan tilt un servo non è la soluzione ideale, il movimento non sarà mai fluido come quello di un buon motoriduttore, durante la ripresa avrai sempre dei piccoli sussulti e scatti quando il servo si muove, se la cosa può essere accettabile per un uso amatoriale non lo è di certo per un uso professionale.
Hai ragionissima sulla scattosità del sistema. a maggior ragione se moltiplico per due l'angolazione con gli ingranaggi (avrei a quel punto una risoluzione di circa 2 gradi..).
comunque quei servi che hai postato sono interessanti. ma quando li fai funzionare a rotazione continua anche con questi perdi il feedback di posizione?
comunque ne devo fare uno dimostrativo, poi farò la versione full optional. per autocostruire un encoder mi sa che il modo più semplice è disegnare la ruota dentata su carta, attaccarla su una ruota che gira col motore (prima della riduzione) e mettere due coppie led/fotoresistenza sfalsate di mezza tacca, giusto?
consigli?
dab77:
comunque quei servi che hai postato sono interessanti. ma quando li fai funzionare a rotazione continua anche con questi perdi il feedback di posizione?
Se usi il modo a rotazione continua, è un comando software, perdi il feedback della posizione per circa 60° poi lo riprendi, però il servo non ti dice quante rotazioni ha eseguito, di questo devi tenerne conto tu dal software di controllo.
per autocostruire un encoder mi sa che il modo più semplice è disegnare la ruota dentata su carta, attaccarla su una ruota che gira col motore (prima della riduzione) e mettere due coppie led/fotoresistenza sfalsate di mezza tacca, giusto?
Lascia perdere l'autocostruzione, ti serve molta risoluzione per realizzare un movimento fluido, usa encoder commerciali come questi, costano poco, sono universali come montaggio e per la tua applicazione sono perfetti.