Output + e -5 volt

Buongiorno a tutti, sono il classico novizio...
Ma ho già verificato che la domanda non sia stata posta.
Chiedo a tutti se è possibile fornire un OUTPUT di tensione + e -5 volt gestita via software ad un determinato PIN.
(Parlo di ARDUINOUNO ma penso si applichi a tutti).

Mi spiego meglio.
Dal PIN "5V" e "GND" posso prelevare SEMPRE 5volt.
Da un PIN che posso programmare (se ho capito bene) compreso fra 2 e 12 posso fornire +5Volt (dove la caduta di tensione è riferita ai pin GND).
Ecco, non posso, tramite programmazione, invertire le polarità?
Cioè non cambiando cablaggio poter fornire anche -5Volt?
Immagino di no, essendo il GND 'rigido' probabilmente non è possibile capovolgere le polarità (od ugualmente avere un PIN da -5 Volt, non toccare la terra sarebbe già a metà strada).

Lo chiedo perchè devo fare un movimento AVANTI-INDIETRO e mi sarebbe comodissimo usare un lettore CDROM vecchio che ha già tutto il meccanismo ingranaggi funzionante e che fa l'escursione ma lui ha un motore 5Volt non passo-passo, ma si gestisce semplicemente la direzione con alimentazione + o -5volt (per i fine corsa nessun problema: ho già tutti i microswitch che se ne accorgono anche se comunque vorrei provare a temporizzare la cosa via software per gestire il movimento e sapere quando l'escursione è terminata).

Capite che la semplificazione in questo senso è notevole.

In alternativa (immagino) devo affidarmi ad un relais anzi ad un doppio relais ognuno che scambi i due cavi piu' col meno, quindi tanto cablaggio, un paio di componenti in più ed ovviamente da gestire poi via software.

Grazie ancora a tutti.

arduino non e' in grado di gestire tensioni negative, ne come uscite ne come ingressi ... servirebbe un circuito esterno per poterlo fare ...

Ma scusa ete, un ponte H non fa esattamente quel che è richiesto?

SukkoPera:
Ma scusa ete, un ponte H non fa esattamente quel che è richiesto?

:smiley:
A questo servono i forum... io manco sapevo esistessero i "PONTI H".

Per i posteri:
http://scuola.arduino.cc/lesson/dd7ddb4/Controlla_un_Motore_DC_con_un_ponte_H_L293D

SukkoPera:
Ma scusa ete, un ponte H non fa esattamente quel che è richiesto?

Infatti, io intendevo dire che i pin di arduino non possono farlo di per se (ero di corsa ed ho abbreviato un po troppo :P), e che avrebbe dovuto usare dell'hardware esterno (quindi inclusi i ponti H, volendo, anche se quelli in realta' non generano un -5V rispetto a massa, si limitano a scambiare la polarita' sulle uscite, ma per quello che vuole fare lui dovrebbero andare bene)

Ah ecco! Perché io di motori non ne capisco niente, ma questa mi sembrava facile :D.

Un Ponte H tipo il L293D puó dare ad un utenza (motore) che ha 2 cavetti un alimnetazione per farlo girare in entrabi i sensi. Non hai bisogno di una tensione negativa riferita a GND ma collegi una volta un cavo a gnd e l'altro a+5V e l' altra volta invertisci i 2 cavi del motore cosí il motore riceve una volta tensione in una polaritá e poi nell altra.

Ciao Uwe