io ho risolto con più sensori collegati in diversi posti con esp32 devkit o esp32 WOOM32 ma credo sia lo stesso per arduino uno in fondo utilizza solo 1 in/out di piedini, basta cambiare le dichiarazioni all'inizio. Di programmi ce ne tanti ti chiedono la connessione wifi di casa e ti rilasciano un ip dove leggere i dati. quello base lo tropvi x un sensore ma ripeti più volte la procedura e ti usciranno in sequenza non come dici tu nella stessa pagina. prima schermata, per esempio, cucina temp. e umid., dopo 1 secondo (o più) tinello temp. e umid....etc. ripeto con qualsiasi ricerca fai con progetti esp32 con sensore dht11. poi lo modifiche per i nomi e sequenze.
QUELLO CHE INVECE NON RIESCO A TROVARE E' LA STESSA CONNESSIONE IN BLUETOOTH. Per una lettura diretta senza connessione wifi ovunque sei leggi la temperatura del luogo..
Buonasera,
prima di tutto NON ti attaccare a vecchi thread esistenti, ma apri (come ho fatto io) un tuo thread dedicato dove, eventualmente, fai solo riferimento ad altre discussioni, dopo di che ...
... essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte verrebbero cancellate), quindi ti consiglio di farla al più presto.
This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.