Password di accensione

Buongiorno a tutti. Mi servirebbe sapere se è possibile far si che arduino inizi il loop solo quando riceve un certo segnale?. Es schede a chip (guardate questo progetto) collegando l'out della scheda ad un input analogico.

Mi servirebbe che inserendo la scheda all'inizio, lui inizi il loop. Il problema è che la scheda io non la vorrei tenere sempre, ma solo al momento dell'accensione.

Se non è possibile con la scheda, mi va bene usare anche una combinazione di tasti.
La cosa che mi interessa di più è la parte software.

Grazie

Puoi usare un interrupt.

smanettone01:
Buongiorno a tutti. Mi servirebbe sapere se è possibile far si che arduino inizi il loop solo quando riceve un certo segnale?. Es schede a chip (guardate questo progetto) collegando l'out della scheda ad un input analogico.

Mi servirebbe che inserendo la scheda all'inizio, lui inizi il loop. Il problema è che la scheda io non la vorrei tenere sempre, ma solo al momento dell'accensione.

Se non è possibile con la scheda, mi va bene usare anche una combinazione di tasti.
La cosa che mi interessa di più è la parte software.

Grazie

una cosa "terra terra" potrebbe essere che se nel setup 2 pin analogici non ricevono un voltaggio predefinito non continua più tipo, 2,111, volt e 3,212 volt con 2 trimmer ti sei fatta una chiave harware quasi impenetrabile (se te ne stai zitto sulle tensioni) :wink:

smanettone01:
La cosa che mi interessa di più è la parte software.

Le password di attivazione sono un argomento trattato diverse volte sul forum, troverai diverse cose.
Comunque il programma lo fai in base al metodo scelto di attivazione della funzione.

smanettone01:
Buongiorno a tutti. Mi servirebbe sapere se è possibile far si che arduino inizi il loop solo quando riceve un certo segnale?. Es schede a chip (guardate questo progetto) collegando l'out della scheda ad un input analogico.

Quale progetto?

Il void loop parte dopo la fine del void setup quindi ti basta mettere il controllo come ultima cosa nel setup.
Superato il controllo, si passa al loop che viene eseguito ciclicamente quindi a quel punto il controllo non viene più eseguito e puoi anche togliere la scheda.
Senza sapere che genere di scheda vuoi usare, non possiamo dirti di più.

paulus1969:

smanettone01:
Buongiorno a tutti. Mi servirebbe sapere se è possibile far si che arduino inizi il loop solo quando riceve un certo segnale?. Es schede a chip (guardate questo progetto) collegando l'out della scheda ad un input analogico.

Quale progetto?

Il void loop parte dopo la fine del void setup quindi ti basta mettere il controllo come ultima cosa nel setup.
Superato il controllo, si passa al loop che viene eseguito ciclicamente quindi a quel punto il controllo non viene più eseguito e puoi anche togliere la scheda.
Senza sapere che genere di scheda vuoi usare, non possiamo dirti di più.

Il progetto è il seguente: V.M.G. (Velocity made good) con arduino - Generale - Arduino Forum

Avevo provato a mettere la funzione if() nel void setup, ma non sapevo cosa mettere come conseguenza.
Ho provato a mettere un comando banale (dai corrente al pin 13), ma mi ha dato errore

Per l'accensione vorrei far si che si accendesse solo quando digitalRead(A1)== valore fisso

L'impulso sarebbe dato da una smart card come nel seguente progetto (realizzato con un nutchip): http://www.nutchip.com/progetti/card/card.htm

Ci sono diversi modi per fare ciò che vuoi.
Mettere un check nel setup significa che la condizione viene controllata solo una volta, dopo di che devi riavviare la scheda per poter eseguire un'altra volta il controllo. Se lo metti nel loop, invece, verrà controllato continuamente ed eseguito tutte le volte che si verifica.

Se la condizione è così semplice (digitalRead valore fisso) è inutile usare un sistema complicato, basta un resistore.

Per bloccare l'esecuzione puoi usare una cosa del genere:

while (digitalRead(...quella che è) != valorefisso)
{
... se vuoi qui puoi fare dei bip o far lampeggiare qualcosa o scrivere su LCD ...
delay (100);
}