Giuro che ho usato il tasto cerca, ho cercato "millefori" alla ricerca di una guida semplice per capire come utilizzarla, ma ho trovato un utile guida per saldare.
La guida parlava dei PCB che non ho ben capito cosa siano e soprattutto come si costruiscano.
Qualcuno diceva "Sante Stripboard" con loro è tutto più semplice
Il grandioso Guglielmo suggeriva delle Perma-Proto che sono come le Bradboard ma a saldare e per ora credo che userò queste perchè mi sembrano le più semplici.
Ma sono comunque interessato a capire le differenze con una Pcb, una Stripboard o una Millefori e per questo chiedo a voi.
Inoltre volendo fare qualcosa di più serio, esiste una guida o un link che mi spiega come si utilizza a mestiere una millefori?
Scherzi a parte, dipende da quello che ci vuoi/devi fare ... le protoboard sono comode perche' non devi saldare, ma ovviamente non sono fatte per montaggi permanenti, ma solo per test veloci ...
Millefori, stripboard, eccetera, sono il passo successivo, quando con la protoboard hai elaborato e testato il tuo schema e l'hai corretto finche funziona come vuoi tu, ed a questo punto vuoi farne una versione "permanente" ...
PCB e' la stessa cosa di CS, circuito stampato (maledetti anglofoni, si infiltrano dappertutto :D), lo usi quando vuoi realizzare qualcosa di piu professionale, o in molte copie ...
Aggiungerei:
per modificare qualcosa sulla breadboard = due secondi, stacchi e attacchi i cavetti
per modificare qualcosa sulla millefori = cinque minuti, riscaldi il saldatore e sposti-metti i fili
per modificare qualcosa sul PCB = almeno cinque giorni, devi rifarlo, ripagarlo e risaldare tutti i componenti
Per questo di solito si procede gradualmente.
Prima ti fai il circuito sulla breadboard, fino a quando ti sembra vada bene
Poi lo fai sulla millefori e spesso ti accorgi che hai ancora qualcosa da fare
Alla fine fai il PCB (o lo lasci sulla millefori)
Fantastico, Grazie mille ragazzi, allora devo solo trovare una buona guida per iniziare ad usare una basetta millefori che è ciò che fa al caso mio perchè è definitiva.
Ma che guida ci vuole? Sono "mille" fori, tutti separati e non collegati in alcun modo, ci metti sopra i componenti, li saldi e li colleghi con dei fili secondo il tuo schema. Non credo esista un metodo più di tanto razionale per farlo, ogni cosa è lecita.
io passai dalla breadboard al pcb di colpo
Ho buttato via tipo 10 presensibilizzate prima di iniziare a fare qualcosa di veramente decente... poi sono "perfezionista" quindi non mi accontento...