Buongiorno a tutti. Premetto che il mio arduino uno l'ho comprato da ethermania, compresa ethernet shield... Però, però...
Ricevo regolarmente una mailing list dalla cina su prodotti per la pesca a spinning(per me una specie di malattia ). Ho provato a cercare arduino e... 20$...Spedito in Italia...
L'articolo parla di Arduino UNO (ATMEGA328) & USB Cable.
La foto è questa
Non sembra un clone...Sembra un affare...
Ciao e grazie.
aggiungici minimo 20€ di spedizione, arrivi a 35€ circa a cui va aggiunto un 20% d'iva, più 3-4 settimane sperando stia poco alla dogana ed altri 10€ per "spese sdoganamento". arrivi a 50€ per un arduino dove in italia con 30€ lo hai a casa
Perché quelli NON sono AUTENTICI. Sono cloni illegali. Difatti in alto a SX si vede un rettangolino blu "appiccicato" sopra all'immagine. Lì sotto ci sarebbe il "MADE IN ITALY" del prodotto originale.
@superlol:
Togli le spese di sdoganamento perché dalla Cina nessuno paga IVA e dazi (se tu li hai pagati, sei veramente fortunato :P).
leo72:
.... @superlol:
Togli le spese di sdoganamento perché dalla Cina nessuno paga IVA e dazi (se tu li hai pagati, sei veramente fortunato :P). [/quote] dipende io ad esempio con un accessorio per una console non li ho pagati, il materiale del quadricottero si. dipende dalla spedizione, con raccomandata internazionale non dovresi pagarli (materiale di esiguo valore) ma con una spedizione di "pacco" per me le paghi
Come dissi già a suo tempo, io ho ordinato dalla Cina diversi oggetti, da un pacchetto di pochi grammi fino ad una batteria a 12 celle per portatile che, con la confezione, avrà passato senz'altro i 2 Kg di peso e non ho MAI pagato né IVA né dazi, diversamente da quanto succede dagli USA. L'ultimo pacco che mi è arrivato da Hong Kong (che è Cina a tutti gli effetti da diversi anni) è stato il pannello solare, una scatola in cartone marrone di 30x30cm con peso di diversi etti. Anche qui nessuna tassa.
leo72: @superlol:
Togli le spese di sdoganamento perché dalla Cina nessuno paga IVA e dazi (se tu li hai pagati, sei veramente fortunato :P). [/quote] Non è solo una questione di fortuna, dipende anche dalla cifra, ho già postato le regole UE per iva e dazi, e se la spedizione arriva tramite posta o corriere, nel primo caso puoi anche essere fortunato e non pagare nulla, nel secondo caso paghi sicuramente sempre e comunque visto che è il corriere a sdoganare.
il fatto e' che fanno passare i pacchi in modo illegalmente, infatti le spese doganali andrebbero pagate (IVa + dazio (se presente).
Alcuni corriere cinesi fanno ad esempio passare le spedizioni dall'Olanda e "misteriosamente" arrivano saltando la dogana. Mi sa che le spacciano per documenti.
Questo danneggia gravemente la produzione europea... alla fine faremo i lucidascarpe ai cinesi di questo passo.
E' la stessa immagine di un'arduino Uno alla quale hanno avuto l'accortezza di cancellare la scritta made in italy con un programma per modificare le immagini!!! Non è neanche l'immagine del prodotto!
leo72:
Perché quelli NON sono AUTENTICI. Sono cloni illegali. Difatti in alto a SX si vede un rettangolino blu "appiccicato" sopra all'immagine. Lì sotto ci sarebbe il "MADE IN ITALY" del prodotto originale.
Non lo chiamerei "clone" ma "Arduino contrafatto"
Ci sono poche limitazioni riguarda Arduino visto che é sotto licenza common crative.
Ahhhh, ecco la risposta alla mia domanda....arduino in cina costa meno, perchè non è arduino!
Questo gia basta a farmi desistere...Non lo comprerei mai, soprattutto perchè è una copia che si nasconde dietro false immagini, dice bene uwefed è un "Arduino contrafatto" ...BOCCIATO!
Cerco di rispondere anche agli altri...
la spedizione era compresa nel prezzo, venti giorni e hai la merce a casa.
iva e dogana quasi sempre liscio, ma a volte ti fermano e aggiungono, anche più del necessario...
io non sono il tipo che sta li a controllare €+ €-(che non è codice per arduino ), però se lo stesso prodotto costa quasi la metà, cerco di risparmiare, tutto qui.
Resto per il made in Italy di qualità.
grazie.
Sopratutto la robaccia elettronica cinese, intendo i prodotti low cost e contraffatti, non è rhos e se per disgrazia in dogana beccate uno sveglio che vuole fare carriera che controlla sul serio il pacco c'è una multa di circa 300 Euro per ogni oggetto importato non rohs, e non vale dire che non lo sapevate, la legge non ammette ignoranza.
AlexP1:
Ahhhh, ecco la risposta alla mia domanda....arduino in cina costa meno, perchè non è arduino!
In realtà è sempre Arduino, lo schema è quello e la forma pure, è che viene realizzato con componenti e processi produttivi non certificati per l'Europa (rohs).
Sopratutto la qualità dei componenti montati su queste schede non è "industrial grade", vengono utilizzati quasi sempre lotti di componenti scartati perché fuori tolleranze massime (costano molto meno di quelli buoni), il che vuol dire schede che si guastano facilmente oppure micro che fanno follie senza motivo apparente.
Sparkfun un paio di anni fa acquistò dalla Cina una bobina (circa 1000 IC) di ATmega in case tqfp per le loro schede, la produzione la fanno in casa, si rivelarono delle patacche perché al loro interno non c'era nessun componente elettronico, link alla notizia.
La notizia di astrobeed mi era passata di mente, scioccante... e se hanno fregato un grosso nome come Sparkfun figurarsi che ritegno hanno a fregare un "bischero" qualunque!
Comunque credo che il vantaggio principale, oltre a sostenere il progetto (questo forum e gli 1.5 terabyte di traffico mese sono pagati con le arduino), è quello che se c'è un problema qualsiasi la scheda ti viene sostituita senza problemi
Appoggio in pieno. E' con orgoglio che l'ho comprato e nonostante adesso usi solo micro in standalone, giro sempre con il mio Arduino "in tasca" perché è comodissimo per una controllatina veloce di qualche collegamento o di qualche porzione di codice.
ratto93:
Evidentemente ensavano d'aver scoperto l'acqua calda risparmiando qualche euro.....
O forse pensavano di aver scoperto l'acqua su Marte, viste le ultime ricerche in campo astronomico
AlexP1:
Ahhhh, ecco la risposta alla mia domanda....arduino in cina costa meno, perchè non è arduino!
In realtà è sempre Arduino, lo schema è quello e la forma pure, è che viene realizzato con componenti e processi produttivi non certificati per l'Europa (rohs).
Sopratutto la qualità dei componenti montati su queste schede non è "industrial grade", vengono utilizzati quasi sempre lotti di componenti scartati perché fuori tolleranze massime (costano molto meno di quelli buoni), il che vuol dire schede che si guastano facilmente oppure micro che fanno follie senza motivo apparente.
Sparkfun un paio di anni fa acquistò dalla Cina una bobina (circa 1000 IC) di ATmega in case tqfp per le loro schede, la produzione la fanno in casa, si rivelarono delle patacche perché al loro interno non c'era nessun componente elettronico, link alla notizia.
cìè anche il proseguimento, in cui cercando di capire che pataccata gli hanno rifilato, prima un dentista ha fatto una radiografia al chip (Revisiting the Counterfeit ATMega328s - News - SparkFun Electronics), e visto che sembrava esserci comunque un chip all'interno, un tizio che lavora ai laboratori atmega gli ha proposto di disassemblare il chip e fare delle foto al circuito incriminato. E' saltato fuori che erano dei chip scartati dalla ON Semiconductor Dear ON Semiconductor - News - SparkFun Electronics
inutile aggiungere che nei commenti potete trovare della gente che dalle immagini del chip è riuscita a risalire al modello incriminato!