Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
SerialPort1.Write("parametro")
End Sub
Arduino
//Ricevi dati dalla porta di comunicazione
String Seriale_Ricevi() {
String Buffer;//Variabile di ritorno
if (millis()>Seriale_Clock + Seriale_Intervallo) {//Se è passato il tempo
while (Serial.available()>0){ //Cicla
Buffer = Buffer + char(Serial.read());//Preleva dati
}
Seriale_Clock=millis();//Setta il nuovo intervallo
return Buffer;//Ritorno
}
}
e ti potresti poi vedere di usare Arduino per simulare il funzionamento di uno di questi apparecchi, oppure farci interagire il pc (anche utilizzando eventualmente Arduino) con uno di questi
http://www.usals.info/mostracategoria.php?id=12
Se invece vuoi fare altro, puoi vedere i loro rotori.
Di controllori ne trovi anche per gli inseguitori per pannelli fotovoltaici.
Alcuni utilizzano il protocollo DiSEqC .