Pilotare carico resistivo 500W con relè e arduino

Salve ragazzi,
mi presento: il mio nick è antedoro, sono un ingegnere meccanico e mi interesso di arduino.

Domanda:
Chiedo consigli sulla seguente configurazione:
Devo comandare una resistenza scaldante da 500 watt ovviamente pilotata da Arduino (Mega).
Voglio realizzare una soluzione professionale con relè industriali montati su zoccolo e guida DIN.

La configurazione che ho pensato è la seguente:

In sostanza, comando il relè che attiva il carico resistivo mediante una scheda relè completa di fotoaccoppiatore pilotato da Arduino.
Vorrei evitare di costruire PCB (con transistor, fotoaccoppiatore. diodo, ecc) per alimentare correttamente i relè senza prelevare corrente da Arduino.

Aggiungo che le resistenze sono tre.

Cosa ne pensate di questa configurazione?
Farò danni?
Se non va bene potete spiegarmi i difetti e consigliarmi una soluzione alternativa.

Vi ringrazio e attendo i vostri consigli

antedoro

antedoro: prima che passi Guglielmo e ti sgridi, presentati nell'apposita sezione :wink: ... e leggi bene il regolamento, specialmente il punto 15 ... perche' se la tua realizzazione e' un prototipo o una macchina costruita ex-novo e la parte a 230V la realizza una persona in grado di rilasciare le necessarie certificazioni (o anche se tu che la realizzi sei elettricista abilitato a rilasciarle), e' ok, ma se comporta la manomissione di macchine o impianti esistenti e gia certificati, i mod potrebbero essere costretti dal regolamento a chiudere il thread ...

Etemenanki:

antedoro: prima che passi Guglielmo e ti sgridi, presentati nell'apposita sezione :wink:

In realtà mi sono presentato qualche anno fa quando mi sono iscritto al forum.
Per questo ho fatto una piccola presentazione all'inizio del post.
Comunque volentieri.

Grazie Etemananki

docsavage:
Domanda:
Tre resistenze vuol dire tre comandi, tre teleruttori e tre relè
Oppure un solo comando, un soli relè un solo..... Eccetera, ma con tre resistenze in parallelo?

Si tratta di tre corpi scaldanti (resistenze) comandati da tre relé.

docsavage:
Domanda:

Stai realizzando un apparecchio tuo, o modificando qualcosa di esistente?

In linea di principio, per te nel tuo laboratorio, se tieni ben ( bene, ma proprio bene) distanti la parte a 5 volt con quella a 24 con quella a tensione di rete, ammarrando tutti i conduttori di modo che non vadano a sfregare in giro col rischio di toccarsi...

Sei sulla buona strada

Si sto realizzando un apparecchio tutto mio per uso interno.
Ad ogni modo non vorrei ammazzarmi. :slight_smile:

PS: Cosa significa ammarrare e come si fà?

ammarrare, atterraggio effettuato in mare, il piu' delle volta non pianificato.

oppure: ammarrare , legare bene i cavi a mo di matassa in odo che non vadano a spasso dove non devono.
ciao.