Ciao a tutta la community.
Ho un problema con il mio Arduino Due. Non l'ho usato ancora molto, ma in quelle poche volte temo di aver fatto saltare il pin 9 (PWM). Corrente la eroga, ma talmente poca da far accendere solo con una fioca luce un led, quindi è praticamente inutilizzabile. Mi chiedo se c'entri qualcosa il fatto che sia acquistato da arduino.org, anzicché arduino.cc, ma da quello che ho capito non cambia nulla dal punto di vista funzionale.
Invece sono molto più preoccupato dall' aver commesso uno stupido errore di alimentazione: anzicché mandare nel pin 9 i 3.3V con cui lavora arduino, mi sono scappati i 5V.
Voi che ne dite?
È facile che hai rotto il pin. L'Arduino DUE é molto, ma molto piú vulnerabile che un UNO.
Comunque hai messo nel Sketch pinMode(9,OUTPUT)?
Ciao Uwe
Prima di tutto ti ricordo che molti dei pin di Arduino DUE sono in grado di dare un decimo della corrente (max 3 mA) dei pin degli altri Arduino basati su AVR (max 40 mA). I rimanenti pin comunque non danno più di 15 mA (limite massimo dal quale occorre stare lontani) e sicuramente NON ci si deve pilotare direttamente un LED come si fa con gli Arduino basati su AVR, poi ...
... se hai mandato 5V sul digital pin 9 sicuramente hai quasi sicuramente danneggiato la MCU dato che il massimo di tensione che si può dare è praticamente pari alla tensione a cui lavora ovvero 3.3V
Guglielmo
gpb01:
Prima di tutto ti ricordo che molti dei pin di Arduino DUE sono in grado di dare un decimo della corrente (max 3 mA) dei pin degli altri Arduino basati su AVR (max 40 mA). I rimanenti pin comunque non danno più di 15 mA (limite massimo dal quale occorre stare lontani) e sicuramente NON ci si deve pilotare direttamente un LED come si fa con gli Arduino basati su AVR, poi ...... se hai mandato 5V sul digital pin 9 sicuramente hai quasi sicuramente danneggiato la MCU dato che il massimo di tensione che si può dare è praticamente pari alla tensione a cui lavora ovvero 3.3V
Guglielmo
Ok allora contatto Amazon e mi faccio dare il rimborso...
A parte gli scherzi questa cosa non la sapevo (io ci ho sembre pilotato di tutto e di più).
Temo comunque che sia colpa di quei maledetti 5V, in ogni caso non c'è molto da fare. Cercherò di stare più attento e di non usare il pin 9.
Non mi piace il Tuo atteggiamento; per negligenza rompi l' Arduino e poi chiedi il rimborso.
Uwe
uwefed:
Non mi piace il Tuo atteggiamento; per negligenza rompi l' Arduino e poi chiedi il rimborso.
... spero bene stesse scherzando ...
Math255:
Ok allora contatto Amazon e mi faccio dare il rimborso...
A parte gli scherzi
Guglielmo
Il fatto è che il pin funziona, anche il pwm, solo che i valori logici 1 e 0 non sono 3.3 e 0, ma vicino a 2.1 e 0.3 volt.
A questo punto mi viene da pensare che sia fatto apposta, magari una scelta costruttiva, non pensate?
...... ma vicino a 2.1 e 0.3 volt.
Cosa c'e' collegato a quel pin quando misuri la tensione ?
Brunello:
Cosa c'e' collegato a quel pin quando misuri la tensione ?
Semplicemente una resistenza da 10k e la base di un transistor che fa andare un led.
Ho notato in effetti che la tensione massima sale a 3 volt quando c'è una resistenza più alta (10 mega).
Edit: questo fenomeno sarà colpa della resistenza interna del pin immagino.
Si è rotto solo parzialmente, puoi usarlo lo stesso prelevando poca corrente e eventualmente mettendo un transistor che commuta anche con solo 1-1.5V
Math255:
Semplicemente una resistenza da 10k e la base di un transistor che fa andare un led.
Ma la base dopo la resistenza o la base direttamente sul pin di arduino?
Ciao Uwe
uwefed:
Ma la base dopo la resistenza o la base direttamente sul pin di arduino?
Ciao Uwe
Cioé ho collegato la resistenza alla base di un transistor, il cui collettore è collegato al led e l'emettitore a massa. La tensione l'ho misurata al terminale della resistenza che si connette direttamente al pin e al terminale di emettitore del transistor.
Va bene così come hai fatto, non dovresti avere problemi, il guasto è molto probabile che non si estenda
Comunque sempre meglio un pin mezzo funzionante che per nulla (hahaha
Un ultima domanda: dato che i livelli 1 e 0 non sono normali per il pin 9 (2.1 per alto e 0.3 per basso), c'è un qualsiasi cosa che "risponda" per quei valori? (come un transistor in particolare...)
Va bene per un led da 10-15mA qualsiasi transistor con guadagno minimo 100 , es: BC337
In serie al led metti una resistenza adeguata alla tensione di alimentazione e colore_led