Salve,
Innanzitutto porgo gli auguri di Buon Natale a tutti.
Ho appena comprato la Arduino Uno r3 per cominciare a interessarmi di argomenti di elettronica.
Ho provato un po' alcuni dei semplici tutorial / progetti che si trovano in giro e però ora ho un piccolo problema.
Non so se in seguito a qualche "mossa sbagliata" o se per difetto di fabbrica o per qualche altro motivo, ma mi sono accorto che il PIN 9 non funziona.
Ho provato allora il "Blink" in tutte le sue salse, ma sul PIN 9 non vuole funzionare; sui PIN vicini invece si. Alla fine li ho provati tutti e sono tutti funzionanti a parte il 9; solo sul PIN 0 ha avuto un comportamento "diverso" (LED sempre acceso).
Provato sia sotto Linux (Debian Squeeze con i pacchetti di "testing" necessari per la Uno), sia sotto Windows XP.
Fisicamente esiste contatto tra cavo collegato al PIN 9 e il microcontroller (provato con un multimetro).
Non so come proseguire con le indagini e chiedevo aiuto qui per vedere se si riesce a capircisi qualcosa in più.
Desideravo sapere se può essere la board difettosa, il microcontroller, se può essere qualcosa che necessita di essere resettato ed eventualmente come.
Ringrazio in anticipo chiunque volesse contribuire.
Per bruciare un'uscita devi aver cercato di pilotare qualcosa che assorbiva più dei 40 mA max erogabili da un pin (tipo un corto oppure un motorino ecc..). Però se non hai fatto di queste cose, non so. Mi torna a mente il problema di qualche altro utente che avevano dei pin "morti" con la scheda nuova, non so se era proprio il 9.
Aggiorno un attimo la situazione.
Mi sono accorto che non sono stato del tutto preciso nel fare i controlli e nello esporli.
In effetti il controllo del contatto era fra il PIN 9 e la saldatura per il microcontroller sul retro della scheda.
Ora ho fatto il passo in più (che non ho fatto prima): ho controllato il contatto tra il PIN 9 e il pin del microcontrollore.
E qui in effetti il contatto non c'è. Per controprova ho provato anche con il PIN 8 e lì il contatto con il relativo pin sull'atmel viene (giustamente) rilevato.
A rigor di logica, mi sembrerebbe un problema di contatto / saldatura.
Per continuare le indagini pensavo di:
provare il programma "blink" cercando di collegare il filo dalla breadboard non sul PIN 9 ma direttamente sul pin del micro; ci sono controindicazioni nel fare ciò?
Nel caso la 1) si possa fare e dia esito positivo vorrei togliere il micro dal suo alloggiamento per controllare meglio la situazione. Anche qui: ci sono controindicazioni, consigli sul come fare per evitare guai, ecc...?
Aspettando fiducioso qualche risposta, visto che la mezzanotte e' scoccata auguro Buon Natale a tutti!
Prova a prendere il pin9 direttamente sull'atmega, se becchi il pin giusto e non fai nessun corto non c'è nessun problema!!
Non ti conviene togliere l'atmega dall'alloggiamento se non hai un attrezzo adatto perchè è molto facile piegare i pin!