pin (e/o memoria) insufficienti: soluzioni??

ragazzi...dovrei fare un ordine, ma non so se sarà sprecato o meno.
allora, dovrei ordinare
1)display grafico sparkfun;
2)RTC.

i problemi sono i seguenti:
il display grafico avrà questa configurazione: Arduino Playground - HomePage
e, ad esso, dovrò affiancare anche il cablaggio per poter registrare dei dati su sd (questa configurazione http://img441.imageshack.us/img441/2391/schematicuo7.jpg).
considerando anche che dovrò metterci su il rtc e ho già inserito lo shield xbee, e considerando che il tutto va su un duemilanove...ce la posso fare con gli ingressi/uscite, oppure no (magari cambiando dei pin, dato che si accavallerebbero)? nel caso, devo ripiegare su un display seriale?
inoltre, avendo xbee + shield, avrò problemi con l'rtc (che usa il protocolo i2c)?

ma scusa fatti i conti no...
l'LCD ti frega 8 pin digital e 5 pin analog
la SD te ne frega 4 digital
la Xbee non so quanti ne occupa.
un RTC i2c ti ruba i due pin i2c (4,5 analog) che sono gia occupati

anche se i conti non sono precisissimi ma mi sa che sei stretto e anche di brutto

è che l'i2c non l'ho mai adoperato, quindi non ho idea di come funge e di cosa ha bisogno

http://www.arduino.cc/playground/Learning/I2C

usate le risorse già disponibili su playground o su google prima di chiedere in forum.

Suvvia Uccio, il forum è fatto apposta per chiedere consigli, altrimenti basterebbe il playground :stuck_out_tongue:
Poi non è che si è obbligati a rispondere, ho notato molti post buttati lì come se fosse un obbligo rispondere, Massimo è solito utilizzare il sito http://lmgtfy.com/ che aiuta nello sviluppo e ironicamente cerca di instillare un po' di DIY in chi lo utilizza :slight_smile:

io non do mai delle risposte buttate li... preferisco non rispondere proprio.

@networm è vero quello che dici ma secondo il mio parere il forum deve essere utilizzato solo quando non si trova nulla altro in giro (google e playgnd e forum stesso) altrimenti si fa solo un gran casino e chi ha veramente bisogno di trobvare qualcosa sul forum non riesce a trovarla.

cos'è DIY?

cmq tornando al post non riesci se usy lo shield xbee
perchè:
rtc 4 e 5 analog
display: (non ho più usato quella lib ma se non erro puoi spostare una porta da 4 analog ai primi 4 piedini o cmq liberarti il pin 4analog) 13 pin
sd 4 pin

tot 13 +4 +2 =19 < 14digital+ 6analog(che possono essere usati come digital)

quanto a memoria con il 328 forse ce la fai (escludendo xbee, che non so quanta ram utilizzi)

DIY = Do It Yourself :slight_smile:

@garinus: l'xbee è autonomo e si occupa lui di instaurare la connessione (non usando la libreria xbee, come ho fatto io, ho soltanto avviato una connessione seriale e basta). per il conteggio dei pin, non ho capito per quanto riguarda il display

comunque la cosa che mi "preoccupa" sono gli eventuali pwm che non posso andare a pescare da nessun'altra parte...e quelli sono praticamente obbligati

ci sono dei moltiplicatori di pwm se non mi sbaglio...

quello che mi pare una follia e' il display da 13 pin di utilizzo...

puoi verificare anche magari la possibilita' di switchare l'utilizzo di alcuni pin quando non ti servono per cambiare la destinazione ad esempio di input in output

purtroppo no è giusto... io mi son rassegnato a fare una schediana parte con un 168 che si occupa solo del disp grafico... anche perchè occupa molta ramse comunichi con xbee solo con 2 pin te la cavi forse dichiarandoli volta volta
però un ulteriore problema è che in quella lib puopi spèostare solo blocchi di pin 4 a 4 e solo in determinate posizioni a causa di qualcosa sulla velocità delle porte...(ora non mi ricordo bisognerebbe vedere i commenti nel codice o nel playground)

mmm....quindi mi consigli di utilizzare arduino che pilota un altro 168 (o 328) per utilizzare lo schermo, giusto?
in questo caso...ho paura di combinare un macello ;D
credo che ripiegherò su un display 2x16 (o 4x16), in attesa di vedere le caratteristiche del nuovo arduino!