Pin e spine

Ciao a tutti,
qualcuno di voi conosce un modo per creare delle spine per i pin di arduino senza dover sprecare tempo a realizzare spinette saldando cavi a strisce di pin maschio, con una conseguente perdita di qualita?

So che i pin di arduino di adattano bene alle esigenze di una breadboard ma io vorrei poter usare delle spine piu salde per connettermi alla scheda. Qualcosa come questo : http://www.molex.com/molex/products/family;jsessionid=056D3947EEA7B505AEEE95760E4A4EDB.node0?key=milligrid&pageTitle=Introduction&parentKey=wire_to_board_connectors&channel=products&chanName=family
Ma che non abbia bisogno di essere saldato come in cavo IDE ad esempio..

Perdonate l'aver creato un nuovo topic per questo ma la mia ignoranza in materia mi porta a non saper con che parole cercare questo argomento e quindi sono giunto a questa conclusione.

Grazie a tutti,
Luca

ciao degezo
L' unica che vedo é prendere un connettore a fila singola femmina e mettere una striscia di pin per avere un maschio.
per intenderci https://www.distrelec.it/ishopWebFront/catalog/product.do/para/artView/is/true/and/node/is/DC-70226/and/productNr/is/127598/and/id/is/01/and/series/is/1.html
Ciao Uwe

Capisco, quindi non esistono soluzioni ad hoc a quanto pare ma tocca sempre un po' inventarsele. Questa comunque non e male, di certo mi semplifica un pochino di piu le cose.

Grazie!

Ma sai, la scelta dei pettini di contatti femmina usati sui Arduino é a mio avviso stato governata dalla possibilitá di poter inserire delle schede aggiuntive impilandole e anche quando si fanno delle prove di poter inserire dei cavetti rigidi che si usano per le breadbord (spero che si scriva cosí).
Ciao Uwe

ne sono certo! purtroppo e un peccato che non vi sia il modo di creare delle connessioni pratiche e pulite.

Amen, vedro di girare introno al problema!

se vuoi andare su sicuro disalda i connettori e salda delle stiscie di pin dove puoi mettere direttamente i conettori, oppure prenditi un mini dove Ti saldi quello che vuoi.
Ciao Uwe

Io quando faccio prototipi con arduino e ho dentro parecchi utilizzo uno shield che si chiama wing shield o screwshield. Sostanzialmente i fili vengono poi avvitati ad arduino e cosi' evito di diventare matto perche' qualcosa non sta contattando bene. F

@federico: la tua soluzione è interessante, puoi darci qualche info in più per capire meglio di cosa si tratta tipo link al prodotto e magari, ancora meglio, dove e chi lo vende??

concordo con kokiua! potresti darci qualche dettaglio in piu sul prodotto di cui parli? anche una foto magari.

si tratta di questo suppongo: ScrewShield for Arduino | WingShield Industries

e su robot-italy: http://www.robot-italy.com/product_info.php?cPath=1_119_154&products_id=1309

certo e un peccato che non esistano soluzioni piu miniaturizzate e che facciano solo da presa pero devo dire che questa soluzione fa comodo in molti casi! grazie per la dritta Federico!

Non avevo capito che si trattasse di semplici morsetti.. :-/ In passato avevo visto dei connettori che consentivano il contatto "avvitando" fisicamente il filo spellato all'interno e pensavo si trattasse di una soluzione analoga. Poi dovrebbe esserci anche il metodo a perforazione di isolante (come per i connettori delle piattine) e mi risulta esistano anche per i fili sfusi, ma non so quante volte possano essere riutilizzati prima di non essere più efficaci.
Ci sarebbe da fare una ricerca ad esempio qui: http://it.farnell.com/da-filo-a-scheda ma è un lavoraccio... :-[

Da filo a scheda: 13.278 prodotti trovati

Decisamente un lavoraccio... se qualcuno in un pomeriggio piovoso non sa che fare e pregato di comunicarci l'esito della ricerca. :slight_smile:

la farnell non vende a privati. Ti serve la partita iva. :cry:
Cioa Uwe

é sempre possibile trovare un rivenditore.. quando c'è l'interesse a rivendere qualcuno lo trovi sempre :wink:

ma cosa cerchi di preciso? che io la roba con cui fanno la scheda di federico l'ho vista su rsonline... basta che cerchi tra connettori da pcb!

@ Calamaro: Hai presente i cavi IDE? http://www.pcgate.it/images/IDE.jpg

Io cerco una soluzione al pari in praticita d'uso e funzionalita, tutto qui. Purtroppo i cavi IDE sono ceneralmente femmine e a due file... :frowning:

dai un'occhiata qui, sennò ci sono i faston ma sono veramente grezzi :smiley:

Anche qui c'e da spulciare un bel po! Vebbe con calma e pazienza mi ci mettero! intanto grazie per la dritta. :smiley:

vediamo se ho capito....
dovrebbero chiamarsi idc e cioè insulation displacement connector nel nostro caso sil single in line
tipo questi?

Grande! :smiley:
Questo e perfettamente quello che cercavo!
Finalmente!!

Comunque parallelamente in questo topic sono uscite diverse soluzioni interessanti! Grazie a tutti! :slight_smile: