pin reset

ciao a tutti
è possibile pilotare il pin reset da un altro pin?
ho arduino nano
grazie

perché?

se devi resettare è per un problema SW, se non va il SW un pin in uscita non funzionerebbe

se ci spieghi...

ho collegato ad arduino nano il display sparkfun con controllo seriale che ogni tanto si può bloccare
io comando arduino nano tramite seriale e li dico di resettare cosi resetta anche il display

NON è possibile pilotare il pin di "reset" di Arduino dallo stesso Arduino (su questo forum ci sono varie discussioni in cui viene data la spiegazione esatta del perché), ma ovviamente puoi usare un pin di Arduino per pilotare il pin "reset" del display :wink:

Guglielmo

il display vuole 5v
lo posso mettere direttamente i 5v positivo ad un uscita di arduino?
non ce reset
ce solo 5v gnd e rx
grazie

Quindi COME vorresti resettare il display se non c'è un pin di reset ? ? ? :o

Come alternativa vedo l'utilizzo di un pin per pilotare un transistor che a sua volta fornisce l'alimentazione al display. Quando lo vuoi resettare, lo spegni e lo riaccendi, ma ... in funzione del display, potresti dover rieseguire la routine di initializzazione ... ::slight_smile:

Guglielmo

Sulla ultima mia scheda dove monto NANO oppure ESP32, ho riservato un pin che, attraverso un transistor, alimenta lo LCD 2004.E' l'unico modo per resettarlo.
Quindi, attraverso quel pin, spengo e riaccendo fisicamente il display

Si ma tutto questo è "una pezza", sarebbe meglio investigare perché il display si può "bloccare"... Se è difettoso, va cambiato, se non lo è, magari ci sono spiegazioni software (es. si sta usando la libreria sbagliata).

Ehhh carissimo docdoc, se si potesse lo "faressi".... :smiley: :smiley:

Il problema è sempre quello: il display impazzisce e appaiono segni di ogni tipo, pur con Arduino (che sia NANO o UNO o ESP32) perfettamente funzionante.

Quel display nasce già così di suo. Anche grazie all'aiuto di Etemenanki, abbiamo filtrato il piedino (E) con condensatore e resistenza, ma per disturbi un pò più forti e magari vicini al display ne viene investito direttamente il chip (o i chips) annegati sotto.
Ho provato addirittura schermando con un pezzo di stagnola tutto il circuito sotto, ma i risultati sono scarsi.

Comunque ogni suggerimento è sempre ben accetto...

steve-cr:
Il problema è sempre quello: il display impazzisce e appaiono segni di ogni tipo, pur con Arduino (che sia NANO o UNO o ESP32) perfettamente funzionante.
Quel display nasce già così di suo.

Uh, beh, insomma, non mi pare una bella cosa...

docdoc:
Uh, beh, insomma, non mi pare una bella cosa...

Mi fa piacere che lo pensi anche tu. Ma io più di così non sono riuscito a fare.
E penso che migliaia di utenti sarebbero più che felici se trovassero una soluzione.

Io purtroppo mi sono trovato a non mettere le mie schede in certi ambienti (con inverter di ventilazione) perché dopo un po' il display rimane illeggibile. Magari con un nuovo display, tipo il Nokia, questi problemi non li ho.

Certo che se dovessimo risolvere su quei maledetti 1602 oppure 2004......

steve-cr:
Mi fa piacere che lo pensi anche tu. Ma io più di così non sono riuscito a fare.

Ehm, no, no, con "non penso sia una bella cosa" non intendevo la tua soluzione, ma il fatto che qualcosa che viene venduto abbia un difetto così grave...

mikibenx:
il display vuole 5v
lo posso mettere direttamente i 5v positivo ad un uscita di arduino?
non ce reset
ce solo 5v gnd e rx
grazie

Che display hai che ha un pin RX?

Non puoi togliere l' alimentazione ma lascia attacato un HIGH sul segnale. Questo rompe/puó rompere gli integrati. Potresti proteggerlo il pin di segnale con una resistenza ma non só darti una risposta sicura perché non so che display hai.

Ciao Uwe

Mah... Io sui 1602 non ho mai avuto problemi, utilizzando collegamenti corti. Basta mettere l'atmega328p vicino al display, magari utilizzando anche pin affacciati l'un l'altro.

Datman, prova a toccare con la punta di un cacciavite uno dei piedini D oppure il piedino E (magari "strofinandolo" con la punta) del tuo 1602 e poi mi dici.

Quei display vengono usati a migliaia in moltissime casse ai supermercati (il formato è quello) ma probabilmente sono filtrati diversamente...

Perché mai, di grazia, dovrei andare a "strofinare" il piedino del 1602?... Funziona tanto bene! :slight_smile:

Strofina, potrebbe uscire il genio del display con i 3 desideri.