Pin seriale (Rs232) Atmega, quali usare ?

Ciao a tutti !!

Sapete indicarmi quali sono i pin seriali per programmare l'Atmega ?
E potete darmi anche lo schema per collegare i pin dell'Atmega al connettore Rs232 ?

Grazie 1000 !!!

I pin seriali dell'Atmega328 sono i pin logici 0 e 1, ossia i piedini fisici del micro 2 e 3

PS: di schemi ne trovi un sacco.
Ad esempio uno come questo?

per conoscere la vera numerazione dei pin fisici guarda qui, va bene per atmega 128 e 328 http://arduino.cc/en/Hacking/PinMapping168

leo72:
I pin seriali dell'Atmega328 sono i pin logici 0 e 1, ossia i piedini fisici del micro 2 e 3

Oltre a Rx e Tx per programmare l'ATmega devi mettere il reste ed una gnd :):):slight_smile:

ratto93:
Oltre a Rx e Tx per programmare l'ATmega devi mettere il reste ed una gnd :):):slight_smile:

RESET.....
mettiamoci pure +5V così alimenta tutto da PC :slight_smile:

Grazie ragazzi !

Quindi i pin che l'Atmega usa per comunicare via seriale sono il 2 e il 3 ...

Ma non ho capito dove questi 2 pienidini (2 e 3 dell'Atmega) devo collegarli al connettore Rs232 !!!!

E cosa è questo reste ?!?! La Gnd del Rs232 deve essere collegata alla Gnd dell'Atmega ????

Ragazzi sono super confuso !!! Uno schema lo avete oppure lo potete fare per favore !?!??!?!?!?

:~ :~ :~ :~ :~ :~

anerDev:
Ciao a tutti !!

Sapete indicarmi quali sono i pin seriali per programmare l'Atmega ?
E potete darmi anche lo schema per collegare i pin dell'Atmega al connettore Rs232 ?

Grazie 1000 !!!

Non temere LEO, niente effetto Calimero.

Il livelli della seriale del ATmega / Arduino e della RS232 non sono compatibili. Serve un integrato che fa l'adattamento tipo il MAX232.

Ciao Uwe

Uwe, fai confusione, forse... :slight_smile:
calimero sono io, non è evidente da avatar e firma? Vuoi la prova?
ratto scrive reste
io correggo con RESET...
anerdev chiede, dopo la mia correzione, cos'è il reste.
Non sono ignorato, semplicemente invisibile =( =(

Si ho sbagliato a scrivere....
Mike:

Sapete indicarmi quali sono i pin seriali per programmare l'Atmega ?

XD XD
Ecco perche ho detto ciò che ho detto :slight_smile:

leo si lamentava del effetto Calimero (piccolo, nero e ignorato) perché qualcuno aveva risposto le stesse cose dopo di lui.
Ciao Uwe

Difatti. Ed avevo anche messo uno schemettino in cui si vedeva bene che serve un convertitore.
Inoltre proprio di convertire i segnali TTL in RS232 se ne era parlato ieri sera ed io avevo specificato a Jarno che i 2 erano incompatibili e che serviva un convertitore per trasformare la logica ed i livelli dei segnali TTL in logica e livelli RS232.

Ma probabilmente è più facile pubblicare una nuova domanda che leggere ciò che c'è scritto sul forum.

Quindi per collegare Atmega al connettore Rs232 devo usare questo schema ?

devi collegare il TX a RX e RX a TX. facile no? ma che convertotore è? RS232 TTL o RS232 cos'altro? se è TTL non serve quello schema, ma ti colleghi direttamente :slight_smile:

anerDev:
Quindi per collegare Atmega al connettore Rs232 devo usare questo schema ?

Sí, é una delle possibili soluzioni.
Ciao Uwe

ratto93:
Si ho sbagliato a scrivere....
Mike:

Sapete indicarmi quali sono i pin seriali per programmare l'Atmega ?

XD XD
Ecco perche ho detto ciò che ho detto :slight_smile:

Hai detto giusto, mi sono limitato a segnalare che reste significava reset, infatti anerdev non l'ha capito e nemmeno ha letto ciò che ho scritto; lui, ormai è dimostrato, vorrebbe che ad ogni Topic che apre, una squadra di Arduinisti andasse a casa sua a risolvere il problema, se non ci credi basta che guardi la foto che ha messo nell'avatar: lo ritrae felice, senza pensieri e, soprattutto, senza la voglia di fare un czz ]:smiley: quindi manco di leggere le risposte alle sue stesse domande :grin:

Grazie ragazzi !!!

Ora quando tornerò da Budapest costruirò il circuito !!!

PS: siete tutti invitati a casa mia !!!

che vi avevo detto? :smiley:

Ecco casa mia:

Forza amici, venite !!!!

Bel postici ma è troppo distante.. magari in ferie post maturità se hai una cantina da prestare volentieri ]:smiley: ]:smiley: