PIR come interruttore per lunga durata batteria

Ciao a tutti.

Per un progetto che mi obbliga a consumare il minimo di batteria possibile ho deciso di usare un PIR che funga da interruttore, ovvero se rivela un "passaggio" allora accenda l'arduino e tutto il resto dei sensori.

In allegato il PIR, è quello classico che si trova nei vari store e che in uscita fornisce 0v (LOW) e 3,3v (HIGH).

A cosa lo posso collegare e come? (vedi allegato)

Ho trovato uno schema che mi ispira ma non so che pezzi metterci in mezzo.
Provando con un relè ho il problema che 0v o 3,3v son visti comunque come un LOW digitale ed il relè inoltre lavora in logica inversa (LOW si eccita e HIGH resta diseccitato).

grazie mille
Alessandro

pir interruttore.png

Ma lo sai che il PIR consuma più di un Arduino ?

Mah, da test che ho fatto misurando il consumo di tutti i componenti su board mi risulta molto molto parsimonioso (uA) ... ma mi fai venire il dubbio e poi ricontrollo.

Il tutto lo alimento con 2 batterie in serie da 3,7v e 3'000mAh ciascuna.

azanet72: Hai già visto QUESTO ?

Lavora a 12V e comanda un relè con contatto in gradi di communtare 5A ... prendiamoli con le pinze, fino a 2.5A non dovrebbe essere un problema :wink:

Tra le caratteristiche da un consumo in stand-by inferiore a 3μA ... da verificare :smiley:

Guglielmo

GPB01: si avevo visto, ma 12v non ce li ho, piuttosto metto un regolatore di tensione step-up che mi prende l'output 0v/3,3v e me lo alza a 0v/5v così provo a comandare un relè o un transistor

le correnti che devo gestire son basse, dovrei arrivare al max a 0,2A