Piranometro e Arduino

Buongiorno,
Dovrei comperare questo sensore per misurare l’irraggiamento (piranometro) e vorrei sapere se è possibile interfacciarlo con Arduino (famiglia MKR) e se sì come...?
Sensore: https://s.campbellsci.com/documents/au/manuals/SP-110.pdf
Grazie

fatto salvo che lavora a 12V c'è scritto

an input measurement range of approximately 0-250 mV is
required to cover the entire range of total shortwave radiation from the sun

visto che i pin analogici hanno un range da 0 a 5V (max) con una sensibilità di 4 mV se usati con 5V come riferimento e circa 1,07 mV se usati con 1,1V di riferimento, direi che non ci sono problemi ad interfacciarlo con arduino

Quindi devo utilizzarlo con 1V di riferimento??
Cosa vuol dire esattamente?

cerca nel resource->reference: analogReference() :wink:

Il sensore non va alimentato , i 12 V servono solo per il riscaldatore montato solo nel SP-230.
L'uscita è differenziale e fornisce solo 0.2V per ogni W/m2 quindi secondo me amplifica il segnale di circa 12.5 volte circa in totale mediante un dual amp-op con ingressi e uscite railtorail configurato come amplificatore differenziale nel primo stadio a guadagno unitario e un amplificatore non invertente a guadagno da 12 a 13 regolabile finemente con un trimmer, imposta l'ADC a 5V e potrai apprezzare una risoluzione di 2W/m2

Il problema è che utilizzo una scheda MKRFox e la tensione massima di ingresso è 3.3V.

Ancora meglio , elimini amplificatore differenziale , amplificatore di guadagno e hai un adc con maggior risoluzione, praticamente hai gia tutto dentro