POE e tensione [RISOLTO]

Eccomi al primo post in questo fantastico forum!! sono vicino all'acquisto, ma prima devo chiarirmi qualche dubbio, e comincio con il primo:
vorrei ordinare un arduino UNO con ethernet shield con POE gia saldato, mi son chiesto con che voltaggio viene alimentato l'arduino attraverso ethernet? ho trovato il datasheet del modulo POE http://arduino.cc/en/uploads/Main/PoE-datasheet.pdf e sembra riportare diversi modelli di modulo POE

Ag9120-S 12V
Ag9050-S 5V
Ag9033-S 3.3V

Partendo dal fatto che non conosco il modello di modulo saldato su questo shield http://www.homotix.it/index.cfm?Page=Catalogo&IdCatProdotto=140&IdSchedaProdotto=1974, tutti e tre i moduli vanno bene? con il modulo a 12V ho piu disponibilita di corrente per pilotare un numero piu alto di attuatori?

Grazie per l'aiuto,

sullo store ufficiale c'e' questo, credo sia quindi il modello usato su arduino
http://store.arduino.cc/ww/index.php?main_page=product_info&cPath=6&products_id=148

diamo per buono che sia quello montato sullo shield, che tensione avro in uscita dall'arduino sui Digital Output?

Sulla Ethernet Shield e Arduino Ethernet viene montato il Ag9120-S e settato per 9V che vengono collegati sul piedino Vin.
Ciao Uwe

amacbr:
diamo per buono che sia quello montato sullo shield, che tensione avro in uscita dall'arduino sui Digital Output?

per digital output intendi i pin di I/O, per capirci quelli numerati 3,4,5,6 ecc ? se e' cosi' la risposta e' 0V-5V (L-H) indifferentemente dalla tensione del POE

vi ringrazio per le risposte, quello che speravo, e cioè che la tensione delle uscite digitali fosse indipendente dalla tensione ingresso. Vorrei pilotare dei rele e mi preoccupava la tensione in uscita, posso considerarla 5V.

prego, UNO e' lieto di servire :slight_smile:

amacbr:
vi ringrazio per le risposte, quello che speravo, e cioè che la tensione delle uscite digitali fosse indipendente dalla tensione ingresso. Vorrei pilotare dei rele e mi preoccupava la tensione in uscita, posso considerarla 5V.

Comunque ci sono problemi. Visto che é lo stabilizatore della schedina Arduino che porta la tensione di uscita del modulo PoE ai 5V se metti troppa utenza in forma di alcuni relé diventa troppo caldo e danneggia sul lungo andare l'arduino.
Quanti e quali relé vuoi pilotare?
Ciao Uwe

l'idea è di comandare 5-6 rele come questi http://store.arduino.cc/ww/index.php?main_page=product_info&cPath=16_20&products_id=113 usando come potenza una 230, pero ho in mente di usare degli impulsi, eccitando i rele per pochi secondi (vorrei accendere delle luci usando un teleruttore a ritenuta meccanica, bastera un impulso di un secondo). Puo capitare che verranno eccitati tutti insieme ma se crea problemi via software sequenzio l'accensione e spegnimento.
Pensate possano esserci problemi? mi consigliate di usare dei mosfet? simile a questo magari http://store.arduino.cc/ww/index.php?main_page=product_info&cPath=16_20&products_id=108 ma compatibile con la 230 AC.

Per chiarire dall inizio: Nessun MOSFET é adatto per pilotare 230VAC.
Se vuoi pilotare dei teleruttori usa dei relé per pilotare quelli.
Ciao Uwe

grazie delle risposte, posso considerare risolto. Usero i TinkerKit Relay per pilotare dei teleruttori ancora da definire.
Grazie a tutti!

La mia procupazione é che lo stabilizzatore del Arduino non regge pilotare i relé.
Ciao Uwe

Domanda forse stupida, ma visto che ancora non l'hai acquistato

vorrei ordinare un arduino UNO con ethernet shield con POE gia saldato

mi e' sorta.

Hai un router che fornisce un'alimentazione POE ?

Per Brunello: ho intenzione di comprare uno switch POE, vorrei utilizzare il POE perche e' una soluzione molto flessibile e comoda, posso montare arduino dove voglio e farci arrivare solo l'ethernet.

Uwefed: dici che anche un solo rele' eccitato per un secondo possa dare problemi? non riesco a vedere che tipo di problemi possono verificarsi, ho troppa ignoranza sull'argomento...

amacbr:
Per Brunello: ho intenzione di comprare uno switch POE, vorrei utilizzare il POE perche e' una soluzione molto flessibile e comoda, posso montare arduino dove voglio e farci arrivare solo l'ethernet.

Uwefed: dici che anche un solo rele' eccitato per un secondo possa dare problemi? non riesco a vedere che tipo di problemi possono verificarsi, ho troppa ignoranza sull'argomento...

Il problema puó essere che il relé consumi troppa corrente e l' alimentazion non resta stabile. Potrebbe perfino resettare l'arduino. Non dico che succeda ma dico che devi considerare l'eventualitá.
Ciao Uwe

piuttosto mettici qualche condensatore un po' grosso 8) occio alla corrente di carica però

ho cercato su internet il datasheet del rele' (omron g5le-14 5vdc) montato sul modulo e ho trovato questo

non so se e' 400 mW o 360 mW ma il rating varia da 72mA nel caso migliore a 79.4mA nel caso peggiore.
Nella mia ignoranza non mi sembra poco, ma ho letto in altri post che l'arduino eroga un max di 220mA. Certo con un'uscita a 12V sarebbe stato piu facile.
Alla luce di questo dovro eccitare un rele per volta, sequenza via software, in questo modo rientro nei 220mA.

Siamo andati un po OT...

ho letto in altri post che l'arduino eroga un max di 220mA

Quei 220 mA si riferiscono alla corrente prelevabile dalle diverse porte.
Tu non devi alimentarlo da dei pin, ma solo pilotarlo. Quindi da un pin un rele' ti assorbira' quei 4/5 mA necessari a far entrate il transistor che pilota il rele' in conduzione.
Quello che devi vedere e' la corrente erogabile dal regolatore di tensione che in teoria e' di '800mA'.

Comunque non ci sono problemi con 5/6 rele', se poi li usi come hai detto, solo per comandare dei teleruttori, basta abbi l'accortezza di non pilotarli tuti contemporaneamente.

mi sfugge qualcosa, ma la bobina del rele la devo alimentare con arduino, no? nel pdf parla di COIL RATING di 72mA oppure 79.4mA a 5V...

si, ma con la Vcc, non da un pin di uscita