Un saluto a tutti!
Sono nuovo e praticamente inesperto di elettronica, materia che però mi affascina e alla quale vorrei dedicare parte del tempo libero. L' applicazione che avrei in mente consiste nell' automatizzare l apertura e chiusura di una porta a seconda della luminosità. Nella mia testa me la sto immaginando così:
Motoriduttore da 12 V di finestrino auto per il movimento collegato alla porta, la quale a seconda che sia aperta o chiusa sbatte contro due fine corsa i quali avrebbero la funzione di interrompere il motore e di fare invertire il senso di rotazione al successivo azionamento.
L' apertura e la chiusura vorrei fossero automatiche a seconda della luminosità quindi un sensore crepuscolare magari tarabile dovrebbe mandare l' impulso. Per evitare falsi impulsi del crepuscolare dovuti a sporcizia depositata o a lpi di luce di vario genere il programma dovrebbe poter riconoscere l impulso di luce come attendibile dalle 6:00 alle 19:00 e l impulso di buio dalle 19:00 alle 6:00. Infine necessaria la possibilità di forzare manualmente l'apertura e la chiusura e magari di comandarla a distanza.
E' possibile realizzare qualcosa del genere? Di che componentistica avrò bisogno?
Ritenete sia realizzabile da un neofita con 0 esperienza ?
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere solo in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato.
... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO della sezione Italiana del forum, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando sempre molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazioneNELL'APPOSITA DISCUSSIONE spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.
Grazie,
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto.
P.P.S.: Evitate di utilizzare la traduzione automatica fatta dal browser ... vi impedisce di capire la lingua della sezione dove andate a scrivere ...
Il pdf si apre regolarmente, ho appena provato sul mio iMac, non ho verificato da smartphone, ma essendo un semplice link ad un pdf (http://www.peduto.it/Tiziana%20Marsella%20-%20ProgrammareArduino.pdf), non dovrebbero esserci problemi ... sicuro di non avere qualche altra cosa che blocca?