Ciao a tutti, posseggo un Arduino mega ed ho provato a collegare un servo 55g 12 kg/cm(4.8V), 15kg/cm(6V), ho collegato il pin per il controllo al pin 9 di Arduino poi l'alimentazione al pin 5V di Arduino e la terra al pin gnd. Dopodiché ho caricato il codice ed ho provato ad alimentare Arduino da USB ma non funzionava ho pensato che il PC non erogava abbastanza corrente così ho provato ad alimentare Arduino con alimentatore esterno e il servo finalmente ruotava e si comportava correttamente.
Dopodiché ho deciso di comprare un portatile da 4 x AA ovvero 6V, per alimentare il servo, poi l'ho collegato al servo sempre rispettando il colore: il rosso del porta pile al rosso del servo il nero al gnd del servo mentre il pin per il controllo è rimasto invariato ovvero collegato al pin 9. Ho provato ad alimentare Arduino da USB ma niente il servo non funziona, però questa volta il servo é collegato ad alimentatore esterno usb quindi non c'entra niente l'alimentazione giusto? Poi ho provato ad alimentare Arduino con alimentatore esterno e muovendo i cavi del porta pile ho notato che il servo si muove leggermente e non correttamente da cosa può dipendere?
Ho pensato che può dipendere dal porta pile, dato che ho un altro porta pile da 8xAA ovvero 12V vorrei sapere come si calcola la resistenza da applicare affinché la tensione scenda da 12V a 6V ?
hai messo insieme i due gnd porta pile e arduino perchè se non lo fai non può funzionare
ciao leandro
Grazie era quello il problema......comunque un'ultima informazione se volessi portare il voltaggio del portapile da 12V a 6V come si fà il calcolo per la resistenza ?
Qualcuno può darmi delucidazioni?
Resistenza in serie ? Non si fà. Quella serve per abbassare la corrente.
Si può fare un partitore di tensione, ma anche in questo caso NON puoi visto che stiamo parlando di alimentazione.
Qui un tutorial ma chiaramente si parla di sensori non alimentazioni.
DEVI prendere un modulino già fatto step-down DC-DC, che accetta in input 12V ed esca a 6V
nid69ita:
Resistenza in serie ? Non si fà. Quella serve per abbassare la corrente.
Si può fare un partitore di tensione, ma anche in questo caso NON puoi visto che stiamo parlando di alimentazione.
Qui un tutorial ma chiaramente si parla di sensori non alimentazioni.DEVI prendere un modulino già fatto step-down DC-DC, che accetta in input 12V ed esca a 6V
Ciao grazie ho letto l'articolo ora mi sorgono alcuni dubbi per favore corregimi se sbaglio qualcosa:
Hai detto che non si può abbassare la tensione in quanto stiamo parlando di alimentazione perchè?
Leggendo l'articolo ho letto che se in ingresso ho 12V (come il mio portapile) posso attraverso un partitore di tensione ridurre questa ad esempio a 4,8V, quindi io mi chiedo posso usare il partitore per ridurre la tensione fornita dal portapile a 12V e poter così gestire i servi con una tensione da 4,8v?
Inoltre nelle specifiche dei servi non viene contemplata la corrente assorbita come faccio a sapere quanta corrente necessita un servo?
Se hai bisogno 4,8 V perché usare 12 V ?
Userei un pacco doppio (parallelo) con 4 pile AA.