ho la necessità di misurare una serie di tensioni dc che possono raggiungere 24v e non hanno gli stessi riferimenti di ground di Arduino (e nemmeno tra loro).
quindi preferirei lasciare separati i riferimenti di zero.
penso di utilizzare degli opto-isolatori ma ho qualche dubbio sull'affidabilità della lettura in quanto li ho sempre utilizzati per l'isolamento di segnali digitali.
Un optoisolatore trasmette solo segnali digitali.
Puoi trasformare la tensione in una frequenza e trasmettere questa o usi dei optoisolatori particolari con un emettitore e 2 detettori. Uno lo usi per una retroazione in modo che la tensione di uscita é proporzionale al segnale e percui anche l' altro canale avra un rapporto definito segnale entrata e uscita. http://www.ssousa.com/pdf/an060.pdf e http://www.clare.com/home/pdfs.nsf/0/86A26DCDA244CDFE85256A7700666E13/$file/AN-107.pdf
Puoi anche usare un ADC e isolare il collegamento digitale.
Esistono per i sistemi di misura degli operazionali "speciali" che hanno la sezione di uscita isolata galvanicamente da quella di ingresso (anche le alimentazioni delle due sezioni sono separate), tipo ad esempio la serie ACPL-C87x, oppure opto per segnali analogici tipo HCNR201, oppure altri sistemi simili (o si puo anche costruire qualcosa di simile, in 2 o 3 modi diversi volendo, ma poi, a parte la conversione A/D prima degli opto, il resto dei sistemi non avrebbe di certo la precisione richiesta per una misura) ... ma non sono esattamente economici ... dipende se per la tua applicazione ne vale la pena o no ...
Forse sto estremizzando l'uso del giocattolino, ma vista la sua stabilità/versatilità/economicità spesso lo prediligo ai plc di fascia industriale (ovviamente quando l'utilizzo non è critico).
Nell'analizzare le varie proposte, mi sono resoconto di dover isolare anche le alimentazioni...