dovendo impostare sia in lettura che in scrittura mi chiedevo se ci fosse un modo per cambiare 'al volo' questa impostazione senza ogni volta dover caricare un programma apposito su arduino...
una cosa tipo:
'cosa vuoi fare w. or r.'
if w. allora imposta la porta in un certo modo ed esegui un programma
mentre se e' r. usa le porte in lettura
spero di essere stato chiaro e di ricevere idee spunti come ho visto spesso accadere nel forum..
p.s. l'esempio prende in considderazione un arduino "pelle e ossa", ma su hack a day ho visto tempo fa una cosa simile su arduino
nella pagina di oggi nathan spiega esattamente il link sopra riportato
ti ringrazio molto ma temo di non essermi fatto capire allora ci riprovo..
la portA DIGITALE PUO ESSERE SETTATA NEL PROGRAMMA IN ARDUINO O IN IN O IN OUTPUT....io vorrei sapere se si puo , tramite un comando esterno , dire ad arduino di settarla in un modo o in un altro senza a dover ogni volta modificare il programma
scusami forse ero stato poco chiaro prima ma grazie per i link mi hanno dato spunti per un secondo progetto ;D
ciao, al 99% si può (al 100% non posso giurarlo visto che non ho mai provato)
potresti fare ad esempio nel main loop case sulla ricezione via seriale di un certo carattere W o R ad esempio e poi chiamare la funzione pinMode(pin, mode) con mode rispettivamente OUTPUT o INPUT
io vorrei sapere se si puo , tramite un comando esterno , dire ad arduino di settarla in un modo o in un altro senza a dover ogni volta modificare il programma
basta un semplice ramo condizionale. Via seriale invii ad Arduino un carattere (ad esempio) inbase al valore ricevuto arduino setta la porta in modsalità OUTPUT o INPUT.
Scusa la domanda: ma non potresti usare un'altra porta? ne hai 13 a disposizione.