Ciao a tutti:-)
Sono ormai 2 anni che studio la piattaforma arduino e ho realizzato più progetti più o meno riusciti
oggi stavo ascoltando la radio e alzando il volume ho realizzato che il potenziometro non aveva il finecorsa e la cosa mi piace molto XD XD
purtroppo non ho trovato niente nel forum o nel sito e mi piacerebbe capire meglio come funziona il discorso e capire come e se è possibile usare queste meraviglie dell'elettronica (presumo digitale) con Arduino.
si chiamano encoder, qui tutto cio' che ti serve per partire
http://www.arduino.cc/playground/Main/RotaryEncoders
Sì ma non è che non ha un finecorsa, nel senso che non alzi certo il volume all'infinito, semplicemente ad un certo punto la rotazione viene ignorata, se ben ricordo, perché ha raggiunto la combinazione massima, stesso discorso se torni indietro.
Con gli incrementali si.
Tu parli di quelli assoluti, che avendo come uscita un valore digitale hanno una fine.
Penso che il dj avesse notato un'encoder incrementale(quello del link di Testato), che dice soltanto se è stato girato a destra o a sinistra, per il resto te la vedi tu.
Personalmente per il volume preferisco il classico potenziometro da 270°, così se devo abbassare in fretta il volume non devo stare lì a fare la trottola con l'encoder.
Ciao
MGuruDC:
Personalmente per il volume preferisco il classico potenziometro da 270°, così se devo abbassare in fretta il volume non devo stare lì a fare la trottola con l'encoder.
Ciao
puoi sempre fare in modo che se giri velocemente l'encoder allora abbassi il volume di 10 alla volta mentre se lo giri piano lo abbassi di 1 alla volta...