Ciao gente!
Si, come ben vedete, nonostante i ventimila impegni sono ancora vivo!
Torno alla carica con una domanda forse banale ma necessaria:
sono alla ricerca di un Power Led RGB da 3W che andrà inserito in un spazio abbastanza angusto, un tubetto con un diametro di un cm ad occhio.
Tutti i led trovati in giro sono così: http://www.dealextreme.com/p/3w-led-emitter-on-star-multicolored-rgb-4530
quello che mi chiedevo io è, posso rimuovere la basetta del led e collegarmi direttamente ai piedini? Poichè con quelle dimensioni nel tubetto non ci passa...
Altra cosa banalissima, per controllarli poi in pwm, uso di transistor? I led saranno alimentati con un alimentatore esterno, così Arduino, è ovvio però che 350mA son troppi per un pin, quali alternative ho quindi?
Data l'ora non mi assumo la responsabilità di un topic da orango
Ho usato diverse volte led come quelli ma non ho mai valutato la possibilita' di smontarli...
Veniamo alla parte facile. Puoi polotarli con un transistor che supporti abbastanza corrente oppure tramite dei mosfet. Per quello che riguarda invece lo smontarlo, io te lo sconsiglierei. La parte sottostante al led se noti funge sostanzialmente da dissipatore di calore, anzi ti aggiungo che oltre al led dovresti prevedere un dissipatore aggiuntivo. Eventualmente valuterei la possibilita' di limare la base per farla passare nel tuo tubo, e aggiungi un dissipatore sotto.
Se togli la basetta molto probabilmente rompi i led e se hai fortuna di non averli rotti si rompono sicuramente per il caldo non disippato per mancanza della basetta.
Ciao Uwe
Ok, allora, considerato che è il mo problema principale la dimensione, come posso risolverla?
Spiego, questo led deve entrare nel fondo di una bacchetta per batteria, trasparente, che attualmente monta un semplice led blu con 3 batterie tampone, con una luminosità ridicola che in concerto non risalta per nulla, nemmeno nel buio totale.
Quindi ho pensato che il power led sia esattamente quello che fa per me, inoltre mettendolo RGB ci posso fare qualche menata extra con Arduino...
A questo punto cerco soluzioni.. Il diametro esatto della bacchetta è 14mm.
Quei led non ci staranno mai...
piuttosto metti 3 led RGB di quelli da 5mm....
quelli che hai postato oltre a dover essere raffreddati sono 2cm di diametro circa
DEVI incollarlo ad un dissipatore, non c'e' scampo, volendo ti fai tornire un cilindro in rame con moltissime alette e ci incolli il power led in cima, forse regge se c'e' circolazione d'aria ma dubito potrai usarlo al 100% della potenza
Facciamo così, stasera posto una foto del posto dove il led andrà inserito...
Ho provato già con 4 led normali invece di uno ma l'effetto cambia poco, per questo volevo usare i power led. Non immaginavo scaldassero così tanto...
Spiego, questo led deve entrare nel fondo di una bacchetta per batteria, trasparente, che attualmente monta un semplice led blu con 3 batterie tampone
quindi in uno spazio ristretto, occupato attualmente da 1 led + 3 batterie tampone: mi vengono in mente le micro torce, che si usano anche come portachiavi..
Stiamo parlando di una cosa del genere?
Se così fosse,
Quindi ho pensato che il power led sia esattamente quello che fa per me, inoltre mettendolo RGB ci posso fare qualche menata extra con Arduino...
..a parte la difficoltà nel mettere un power led, ti sfido a farci entrare pure un ATMega e batterie tali da avere abbastanza potenza... :~
Se non è un problema avere dei cavetti attaccati alle bacchette, perché allora non riempi le bacchette di normali led RGB e poi alimenti/controlli tutto dall'esterno. 1 led non farà luce ma se ce ne infili una decina qualcosa si vedrà 8)