Preampli e demodulatore segnale IR.

Ciao a tutti, sto cercando di realizzare una soluzione abbastanza particolare che necessita di una breve introduzione.
Nel mondo audio-video non è difficile trovare elettroniche di vario genere che presentano nel rear panel un jack da 3.5'' mono serigrafato IR IN.
Da questa connessione è possibile collegare in serie più apparecchiature (collegando connettori OUT - IN) usando il ricevitore ad infrarossi di una di queste apparecchiature a monte per pilotare quelle a valle.
Come sappiamo per la ricezione del segnale infrarosso non viene usato un semplice fotodiodo ma un IC vero e proprio (TSOP) che all'interno, stando a quanto riportato dal block diagram del datasheet http://www.vishay.com/docs/82493/tsop311.pdf, collega il fotodiodo vero e proprio al pin di output (segnale digitale verso il microcontroller) passando da diversi stadi intermedi che trattano il segnale preamplificandolo, filtrandolo e demodulandolo.
Consideriamo di possedere un'elettronica che fornisce attraverso il jack IR OUT un segnale modulato, che quindi collegato ad un fotodiodo consenta di trasmettere il segnale infrarosso ad un altro ricevitore (soluzione cavo+ fotodiodo chiamata IR blaster).
Prendiamo una seconda elettronica che non presenta il jack IR IN ma solo il ricevitore (TSOP) frontale.
Ovviamente collegando il signal al pin dove è saldato l'out del TSOP non funzionerà dal momento che il segnale è modulato (a 38, 36, 40 KHZ) ed il microcontrollore dell'elettronica si aspetta un TTL.
Ho trovato però una soluzione in questo IC http://www.vishay.com/docs/82444/vsop584.pdf che effettua solo preamplificazione e filtraggio accettando il segnale in ingresso da un fotodiodo esterno, così da realizzare questo schema di collegamento:
jack da 3.5'' mono: sleeve collegato a GND dell'elettronica e top collegato al pin 7 del VSOP584;
VSOP584 pin 6 e 8 collegato a GND dell'elettronica;
VSOP584 pin 2 collegato a +5VCC dell'elettronica;
VSOP584 pin 3 collegato al pin dove è saldato l'OUT signal del TSOP nell'elettronica.
Il VSOP584 da datasheet sembra supportare una vasta gamma di standard tra cui RC-5 e RC-6 che lo rendono compatibile con una grande varietà di apparecchiature.
Pensate che così facendo, vedendo i block diagram dei datasheets, dovrei realizzare quanto mi sono prefissato?
Altra problema il package QFN con cui viene distribuito... Esistono degli zoccoli da saldare sul pcb e dove alloggiare ad inserimento l'IC?
Altrimenti si ricorre normalmente alla saldatura ad infrarossi vero?
Grazie a tutti per i consigli :slight_smile:

È un tema che non ha che fare nienre con Arduino.

Se ho capito vuoi sostituire un cavo collegato tra IRout e IRin con un collegamento a infrarossi.

Perché non puoi usare un TSOP? al limite é da invertire l' uscita con un transistore.

La modulazione a 38Khz si puó fare semplicemente usando un multivibratore a 38kHz e una porta AND collegata a IRout e i 38kHz. Un transistore da la corrente necessaria per il LED IR.

No, non esistono zoccoli (eccestto quelli di prova) per QFN. I QFN sono fatti a posta per essere piccoli e tu vuoi ingrandire tutto con un zoccolo?

Ciao Uwe

Ciao, la mia era un'introduzione "generica" il progetto verrà poi associato ad un atmega che controllerà un circuito trasmettitore IR che però non avrà alla sua fine un fotodiodo ma un cavo collegato a GND e signal e questo cavo (che porterà il segnale modulato) dovrà essere demodulato opportunamente ed entrare come segnale digitale TTL nel pin dove è saldato il signal out di un TSOP.
Il tutto per non avere una trasmissione ad infrarossi ma una trasmissione elettrica su cavo.
Purtroppo non ho scelto il package QFN per le ridotte dimensioni ma perchè è l'unico chip di questo tipo che ho trovato :expressionless: .
Secondo te facendo: gnd e signal out su cavo da circuito di trasmissione a input del chip in oggetto dovrei avere un'uscita uguale a quella generata da un led emettitore sul circuito di trasmissione che trasmette ad un tsop nel circuito di ricezione?
Grazie dell'aiuto!!!

Perché devi demodulare?
Ciao Uwe

Devo demodulare per entrare nel circuito dell'elettronica da comandare con un segnale uguale a quello sul pin signal out dell'integrato TSOP (ir receiver).
Per questo da un segnale modulato dal trasmettitore devo arrivare ad un segnale TTL, come fosse stato ricevuto via infrarossi e gestito dall'integrato TSOP.
Grazie, Marco!

Per questo da un segnale modulato dal trasmettitore devo arrivare ad un segnale TTL, come fosse stato ricevuto via infrarossi e gestito dall'integrato TSOP.

Da dove viene questo segnale? Se da IRout sei sicuro che IRout sia modulato?
Ciao Uwe

Ho 2 situazioni differenti:
un riproduttore cd che esce con segnale modulato ed un processore di controllo domotico che esce anche lui modulato, infatti collegato ad un ir blaster (fotodiodo) trasmette a ricevitori ir (tsop) correttamente.
Credo che l'unica soluzione sia quella di utilizzare quell'integrato, cosa ne pensi?!
Ciao, Marco.