Salve a tutti, rieccomi qua dopo una lunga assenza!
Brevemente: vorrei controllare con arduino un pluviometro.
Tale pluviometro funziona come un interruttore che al movimento della basculla viene chiuso, suppongo che durante questa fase venga inviato un impulso che poi devo gestire via sw. Il circuito funziona a 5V con due soli cavi senza alcuna polarità definita. Il funzionamento e l'implementazione del tutto sembra essere abbastanza semplice, l'unica cosa che vi chiedo, cortesemente, è se sapete dirmi se va messa una resistenza ed i che modo!
se il pluviometro ha solo due cavi collegalo così
------------- cavo pluviometro +5V
|
|
------------- secondo cavo ad un pin analogico
resistenza da 10K
|
|
gnd
2) L'altro cavo al pin analogico (digitale) e a GND per mezzo di una resistenza da 10K. (resistenza pulldown)
Non é necessarioo usare un pin analogico ma puoi usare anche uno digitale.
puoi anche metterlo
1) Un cavo a GND
2a) L'altro cavo al pin digitale (analogico) e a +5V per mezzo di una resistenza da 10K.
in alternativa:
2b) L'altro cavo al pin digitale (analogico) e attivare la resistenza pullup interna.
potresti segnalare la marca/modello del pluviometro? grazie
GianfrancoPa:
Salve a tutti, rieccomi qua dopo una lunga assenza!
Brevemente: vorrei controllare con arduino un pluviometro.
Tale pluviometro funziona come un interruttore che al movimento della basculla viene chiuso, suppongo che durante questa fase venga inviato un impulso che poi devo gestire via sw. Il circuito funziona a 5V con due soli cavi senza alcuna polarità definita. Il funzionamento e l'implementazione del tutto sembra essere abbastanza semplice, l'unica cosa che vi chiedo, cortesemente, è se sapete dirmi se va messa una resistenza ed i che modo!
skyweb, forse é meglio che scrivi un messaggio privato a GianfrancoPa ( clicchi sul nome "GianfrancoPa" e poi in basso sulla pagina che si apre schiacci su "Send this member a personal message." ).
Ciao Uwe