Vorrei realizzare un semplice dispositivo con Arduino che prema un pulsante normalmente aperto per 500millisecondi (regolabili) una volta ogni "tot" ore o minuti..sapreste indicarmi uno sketch già pronto?
uhm! che intendi per "premere un pulsante?"
-portare a livello logico Alto un qualsiasi piedino?
-attivare un relè che ti simula il pulsante?
-oppure fisicamente schiacciare un pulsante già esistente? (questa è perversa in effetti!)
probabilmente ti basta impostare un tempo (valore) in una variabile e quando il millis() lo raggiunge, attiva l'uscita!
semplice semplice!
ciao
Dovrei modificare una fotocamera, vorrei collegarmi al pulsante shutter perchè possa essere azionata da arduino ogni quante ore ( o minuti) mi pare..
Lo shutter è un pulsante normalmente aperto, quindi vorrei semplicemente chiudere un circuito per 500-600milli secondi e poi riaprirlo, questa operazione dovrei compierla all' infinito..con intervalli selezionabili.
Credi che l' intervaluino vada bene? oppure sai dove posso recuperare uno sketch? purtroppo non saprei da dove iniziare!!
si bhe, ti attacchi internamente al pulsante e via! ci interponi un transistor o forse meglio un piccolo relè (così isoli del tutto i due circuiti) e via!
per il programma, è davvero semplice a parere mio! dovresti provare a leggere qualche esempio di quelli proposti nell'IDE di arduino stesso e provare a farne uno tu!
è un'ottimo punto di partenza!
scusa l' ignoranza, dove trovo gli esempi dell' IDE di Arduino?
Hai provato la libreria metro?
http://www.arduino.cc/playground/Code/Metro
Ciao Uwe
ma, hai già l'arduino?
hai scaricato l'IDE?
sono sotto la voce Exemples nel menù! ce ne sono svariatissimi! uno che usa la funzione millis() per far lampeggiare un led, che grosso modo è quello che serve a te. con qualche modifica insomma!
l'onnipresente Uwe ti ha dato una risposta in 2 righe.....anni luce più completa della mia!
usa quella libreria e sei ok!
ciao
Puoi provare anche la libreria per le azioni temporizzate:
http://arduino.cc/playground/Code/TimedAction
azz ragazzi complimenti..Grazie!! ora cercherò un pò dappertutto! XD
Scaricate entrambe!! ci sono anche degli sketch esempio...ma ancora nn riesco ad utilizzarli!
Se per esempio utilizzo questo:
/*
This code will blink a LED attached to pin 13 on and off.
It will stay on for 0.25 seconds.
It will stay off for 1 second.
*/
#include <Metro.h> // Include Metro library
#define LED 13 // Define the led's pin
// Create a variable to hold the led's current state
int state = HIGH;
// Instantiate a metro object and set the interval to 250 milliseconds (0.25 seconds).
Metro ledMetro = Metro(250);
void setup()
{
pinMode(LED,OUTPUT);
digitalWrite(LED,state);
}
void loop()
{
if (ledMetro.check() == 1) { // check if the metro has passed it's interval .
if (state==HIGH) {
state=LOW;
ledMetro.interval(250); // if the pin is HIGH, set the interval to 0.25 seconds.
}
else {
ledMetro.interval(1000); // if the pin is LOW, set the interval to 1 second.
state=HIGH;
}
digitalWrite(LED,state);
}
}
Come faccio a sostituire il led con un pulsante normalmente aperto? Oppure non ho capito proprio niente?
Visto che tutti sono a consigliarti librerie, allora ti consiglio anche la mia swRTC:
http://arduino.cc/forum/index.php/topic,73496.0.html
essa implementa un orologio in tempo reale via software. A questo punto non devi far altro che controllare che l'orario non sia quello voluto e poi eseguire l'azione che vuoi che si compia.
Ti ringrazio infinitamente..ma purtroppo essendo un principiante ( ho solo letto il libro di massimo banzi) non riesco a capire come utilizzare le librerie.
Credi che all' interno del file zippato possa trovare uno sketch da modificare facilmente? o dovrei crearmelo io? (impossibile!)
Nella mia lib sono inclusi un paio di esempi molto semplici.