Ciao a tutti sono Karim, è la prima volta che scrivo sul forum quindi siate clementi. Sono un ing. Civile e per hobby cerco di complicarmi la vita con elettronica ed informatica ....Premetto che mentre di informatica ne mastico di elettronica conosco giusto i fondamenti. Mi trovo a dover realizzare un sistema che legge le temperature da alcuni sensori e passa i dati al computer via Ethernet. Le domande sono :
acquisto shields
1.a) supponendo di acquistare arduino mega ADK posso installare contemporaneamente l Ethernet shield e Il sensor shield ?
1.b) esiste una regola per capire quando due shields possono essere installati contemporaneamente ?
1.c) vorrei comprare arduino da rs components , voi sapete se quello proposto da rs components é già assemblato ( e in caso negativo dove posso trovarlo giá assemblato ) ?
acquisto sensori temperatura
2.a) dalla vostra esperienza per leggere temperature da -10 a +10 qual é un sensore abbastanza economico e abbastanza preciso (+- 1 grado ) acquistabile da rs components ?
per i sensori di temperatura ci sono gli lm35dz che possono rilevare temp anche negative, costa pochissimo e ci sono molti esempi su internet per come usarlo.
per l'ethernet non so'.
ciao
Ciao a tutti sono Karim, è la prima volta che scrivo sul forum quindi siate clementi.
benvenuto!
1.a) supponendo di acquistare arduino mega ADK posso installare contemporaneamente l Ethernet shield e Il sensor shield ?
come mai addirittura l'ADK? quel modello è pensato specificatamente per il collegamento con Android, mi pare che nel tuo progetto non serva... a te così a occhio basta un semplice Arduino Uno, magari il modello con già la ethernet integrata.
1.b) esiste una regola per capire quando due shields possono essere installati contemporaneamente ?
una buona regola è che non utilizzino gli stessi PIN di arduino, tranne per l'alimentazione e per eventuali BUS (I2C, SPI...)
1.c) vorrei comprare arduino da rs components , voi sapete se quello proposto da rs components é già assemblato ( e in caso negativo dove posso trovarlo giá assemblato ) ?
1- l'ADK costa tanto e no ti serve, o prendi arduinouno + la ethernet shield, oppure prendi la arduinoethernet ed il relativo adattatore usb seriale per la programmazione
le shield possono essere impilate una sull'altra all'infinito, devi appunto tener rpesente il discorso dei pin in comune.
2- per il sensore tieni presente anche il 18b20, digitale onewire (ti serve un solo pin arduinico)