Ciao a tutti, premetto che nonostante 3 anni di elettronica alle superiori le mie competenze in materia si limitano a discriminare fra un condensatore e un ippopotamo....quindi abbiate pazienza....molta pazienza.
Le cose invece che so fare (non sono solo queste fortunatamente) sono l'apicultura e l'informatica (almeno in questo l'università è stata utile); i due interessi si sono uniti nel momento in cui ho deciso di migliorare il mio smielatore elettrico autocostruito.
Attualmente ho usato un motore di un trapano a colonna collegato al perno dello smielatore tramite una cinghia , questo mi permette un rozzo controllo della velocità modificando il rapporto tra le due pulegge, con due problemi, sbattimento nel regolare la tensione (con sistema molto artigianale) e impossibilità di invertire il senso di rotazione se non girando a mano tutti i telaini.
pensavo quindi di risolvere usando arduino (uno), un alimentatore esterno, un ponte-h (http://www.ebay.it/itm/320923839858?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649) e un motore da 24v 80 W da bicicletta elettrica.
il progetto dovrebbe permettere sia l'impostazione manuale della velocità sia dei programmi tipo lavatrice (parte piano per 5 minuti poi sempre più forte, rallenta , inverte, accelera in direzione contraria).
Ho dei dubbi sia sulla fattibilità (potenza motore?) sia su come collegare l'arduino al ponte....ogni suggerimento è ben accetto