ciao a tutti...ho da poco conosciuto e comperato arduino (versione 2009)!
sono riuscito ad eseguire correttamente i primi programmi con i led, ma ho subito riscontrato problemi provando a fare altre cose. Vi scrivo per capire qll k io non riesco a capire:
sto provando a "comandare" con arduino delle ventole per pc, le classiche, come in questa foto: http://www.computerline.it/images/zoom2/V1990.jpg
so k qst ventole normalmente lavorano a 12V, ma provando a collegarle direttamente a 5V e GND di arduino girano lo stesso...se io invece le collego a GND e ad un pin digitale di arduino impostandolo su HIGH, la ventola non gira...anke se in teoria i pin digitale dovrebbero dare 5V in uscita o no?
è normale questo? c'è una spiegazione logica? o piuttosto sono io k non riesco a scrivere i comandi giusti?
ho effettuato vari tentativi ma senza trovare una soluzione.
ciao, non girano dal pin digitale per mancanza di corrente! mi pare che i pin in/out possono erogare poche decine di milliampere, il pin 5v invece prende la corrente direttamente dall'alimentazione e quindi puo' erogare piu' corrente.
per far funzionare correttamente la ventola dovresti usare un transistor
i pin forniscono al max 40mA.
se alimenti arduino con un alimentatore esterno e usando i pin 5V e GND la dovresti far girare più veloce rispetto a quello che riesci a fare alimentando arduino via usb perchè questa fornisce poca corrente.
Una soluzione migliore è usare uno stadio amplificatore
per far funzionare correttamente la ventola dovresti usare un transistor
http://ctheds.wordpress.com/2007/10/30/tip-120/
qui il transistor funge da interruttore infatti la ventola deve essere collegata ad un alimentatore esterno. Con uno stadio amplificatore a mosfet non hai bisogno dell'alimentazione esterna
grazie mille a ttt x le risposte!
Allora,per provare le vostre soluzioni ho bisogno di almeno1sett x avere le componenti!
In particolare nn posso provare ad alimentare arduino con una fonte esterna xk nn ho il cavo adatto,x ora posso provare solo alimentando via usb!ma qst sarà la prima cosa k proverò a fare...
Per quanto riguarda la seconda soluzione proposta(usare transistor) mi pare di aver capito k la ventola verrebbe alimentata dai un generatore esterno, e arduino controlla qst transistor k funge da 'interruttore elettronico' o no?posso deciderne lo stato in base al valore k do al pin di output a cui lo collego!ditemi se sbaglio...proverò anke qst soluzione ovviamente,anke xk qst soluzione potrebbe venirmi comoda nel comandare altri dispositivi...
3)La terza soluzione è qll k mi intriga di più in realtà,ma avrei bisogno di ulteriori spiegazioni 'uccio' per favore...ho studiato da poco gli stadi ad amplificazione a mosfet,quindi teoricamente dovrei saperli usare...in realtà mi mancano le basi pratiche...x poter fare come dici tu dovrei comperare1integrato k abbia all'interno uno stadio di amplificazione a mosfet no?ma ci sono diversi tipi di integrato?posso usarne uno qualsiasi o devo sceglierne uno particolare?
E come rapporto potenza/prezzo, cosa conviene cercare di solito come transistor? Ho visto che sono molto usati i bd137 come su quel sito e i 2n2222 che pero' sono tra i piu' cari...
Sono tutti e 2 transistor NPN abbastanza veloci per usi PWM, il 2n2222 supporta 0,8 Ampere massimi mentre il BD137 puo arrivare a 1,5 A infatti e' di solito in un case tipo TO 126.
quindi l'uso dipende da cosa devi controllare in termini di potenza assorbita.
mi sono procurato un pò di cose ed ho provato a vedere se la mia ventola girava...invece no...diciamo che ha uno spunto ma poi si blocca...spunto di un millisencondo a dire la verità...
ho utilizzato un transistor bd137...alla base ho collegato il pin 9 con una resistenza da 1Kohm...all'emittor ho collegato GND...ed al collector ho collegato il cavo nero (terra) della ventola, mentre il filo rosso l'ho collegato ai 5V di arduino...
ho scritto il programmino k mi setta HIGH il pin 9 ogni secondo...poi lo porta LOW e poi di nuovo HIGH...ho provato anche a mettere 10000 millisecondi come tempo di delay ma cmq lo spunto è piccolissimo e la ventola si ferma! (se invece collego un led o un buzzer, entrambi funzionano).
Da notare poi k ho collegato arduino sia tramite usb che tramite un alimentatore esterno da 12V...
insomma la mia ventola non gira ancora e non riesco a capire xk! Avete qualche idea?
Grazie mille già ora per l'interessamento...
se e' una ventola di un pc allora queste sono generalmente alimentate a 12V. Quinid visto che hai l'alimentatore esterno, invece di collegare il rosso della ventola al pin 5V di arduino collegalo al pin Vin di arduino.
Un consiglio: metti un diodo in modo da evitare spicevoli ritorni di corrente.
Io avevo risolto i problemi di mosfet e controllare via pwm una ventola usando i tutorial di tod kurt http://todbot.com/blog/bionicarduino/
nel seconso pdf spiega molto bene come comandare una ventola.
(NB: nell'esempio non usa il transistor che abbiamo noi nel kit, ma uno uguale identico che necessita di una resistenza che noi possiamo evitare di mettere)