buonasera a tutti,
dopo aver letto un po' di post, tutorial vari, veniamo ad una prima idea di progetto.
La mia casa è su tre livelli. Sul livello centrale c'è installato un termostato a batterie per la caldaia. Stavo pensando ad un modo per gestire lo start della caldaia anche nel piano di sotto considerando queste informazioni:
non ho modo di passare ulteriori cavi, quindi andrei su qualche soluzione wireless;
pensavo di creare qualcosa che controllasse la temperatura ambiente anche sul livello inferiore e che mi permettesse di comandare accensione/spegnimento della caldaia indifferentemente dai due piani;
sarebbe opportuno che l'azionamento di uno dei due termostati escludesse l'altro; una sorta di deviatore che permetta, ad esempio, di accedere al piano di sotto e di spegnere dal piano di sopra o viceversa, soprattutto negli azionamenti manuali;
perché no, mi farebbe piacere che ci fosse la possibilità di comandare gli azionamenti anche da remoto via http (escluderei per ora il gsm).
Ohh......detto questo...... :% da dove comincio???!
pensavo di creare qualcosa che controllasse la temperatura ambiente anche sul livello inferiore e che mi permettesse di comandare accensione/spegnimento della caldaia indifferentemente dai due piani;
ti basta un NTC o un LM35 o più evoluto, e qualche switch.
Un ragionamento a parte spetta all'involucro.
sarebbe opportuno che l'azionamento di uno dei due termostati escludesse l'altro; una sorta di deviatore che permetta, ad esempio, di accedere al piano di sotto e di spegnere dal piano di sopra o viceversa, soprattutto negli azionamenti manuali;
visto che il termostato arduino sarà wireless, presumibilmente ci sarà un altro arduino che riceve i segnali del termostato.
Se questa Arduino sarà in prossimità della caldaia, dovrà anche gestire in maniera logica gli impulsi che arrivano dai 2 termostati.
perché no, mi farebbe piacere che ci fosse la possibilità di comandare gli azionamenti anche da remoto via http (escluderei per ora il gsm).
se doti Arduino (lato termostato o lato caldaia) di shield WiFi o Eth, nulla ti vieta di costruirti una pagina html con cui pilotare da remoto il tuo riscaldamento.
C'entra relativamente poco, ma kattivik76 aveva fatto qualcosa dle genere:
https://sites.google.com/site/circuitiarduino/home/antigelo-caldaia
il riscaldamento è gestibile separatamente per i tre livelli?
No, l'impianto è unico, anche se sia al piano inferiore che al piano di mezzo ci sono centraline (idrauliche) separate. Comunque non m'interessa il riscaldamento a zone, piuttosto la sua attivazione/disattivazione a zone, questo si.
Ti ringrazio per le info, provo a ragionarci su.
b.
Allora, riflettevo sul possibile schema di questa cosa.
- Posizionerei un arduino con Wifi o Zigbee vicino alla caldaia; questo arduino piloterebbe un relè che accende/spegne la caldaia;
- il termostato attuale, invece che aprire/chiudere il circuito di accensione, fungerebbe da interruttore che andrei a controllare su un canale in ingresso all'arduino vicino alla caldaia;
- Posizionerei un secondo arduino con Wifi (o Zigbee) al piano di sotto; questo avrebbe in ingresso il sensore di temperatura, magari in futuro potrei aggiungere un lcd per visualizzare temperatura ambiente e temperatura di soglia per l'accensione del riscaldamento e pulsanti di comando;
Dal punto di vista logico (e quindi nel codice), il primo dei due dispositivi che chiedesse un'accensione o uno spegnimento causerebbe il cambio di stato del relè a valle.
Da qui i primi dubbi, ovvero:
- serve sicuramente almeno un led vicino al termostato esistente e uno sull'arduino al piano di sotto per segnalare lo stato dell'impianto;
- che corrente passerà dentro ai due cavi che vengono dalla caldaia? Alternata? Continua?